3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Il progetto di alternanza “Scuola-Lavoro” all’istituto “Oscar Romero”

19 Aprile 2017
Reading Time: 2 mins read
Il  progetto di alternanza “Scuola-Lavoro” all’istituto “Oscar Romero”
0
SHARES
1
VIEWS

L’Isis “Oscar Romero” di Albino inventa un’azienda. Proprio così, …dalla scuola all’azienda.
Da quest’anno, infatti, per il progetto di alternanza “Scuola-Lavoro”, l’istituto superiore di via Roma ha introdotto un’importante esercitazione. Oltre alla normale fase di stage estivo, da svolgersi presso un’azienda inerente al proprio settore di studio, è stato chiesto ad una classe, la 3^ P dell’Istituto Professionale “Promozione commerciale e pubblicitaria”, di immaginare ed inventare un’azienda.
I ragazzi, sebbene sprovvisti di qualsiasi esperienza sul campo, si sono tuffati in un mondo nuovo, vicino alla realtà che andranno ad affrontare una volta diplomati, ed hanno deciso di fondare uno studio grafico.
Per riuscire a capire al meglio come possa essere una realtà aziendale, il corpo docenti, coordinato dal prof. di Economia Aziendale Rosario De Natale, ha chiesto alla “Stamperia Mika” di Cene di parlare della propria storia, di presentare quella che è la struttura di una ditta, la parte amministrativa e quella produttiva, ma soprattutto la concretezza e la messa in atto che possono avere le nozioni impartite dietro ai banchi di scuola, che uno studente vede in modo puramente astratto.
Pertanto, nello scorso mese di marzo, Simona e Serena Brena, due sorelle entrambe provenienti da una formazione acquisita all’Isis “Oscar Romero”, invitate dai responsabili del progetto di Alternanza “Scuola-Lavoro”, hanno raccontato agli studenti cosa significhi dover gestire un’azienda, nello specifico un’azienda artigianale, realtà tipica della Val Seriana; in particolare, il rapporto con i colleghi, i clienti e i fornitori, le modalità operative, come imparare ad affrontare gli imprevisti; ma anche la crescita professionale che si può raggiungere in azienda, quindi le soddisfazioni, i traguardi, i successi; ma soprattutto capire quanto sia fondamentale svolgere la professione che si ama.
Pertanto, abbiamo chiesto un commento alle due rappresentanti della “Stamperia Mika” di Cene, in merito all’impatto avuto con gli studenti e ai motivi che sottende il progetto formativo di azienda simulata, che prevede altri incontri con la stessa azienda di Cene per un ulteriore sviluppo, che porterà allo svolgersi, in modo sinergico, di attività commerciali e produttive.
“Un’esperienza unica tornare a scuola, sedersi dall’altra parte della cattedra ed avere la conferma che non c’è alcun divario tra chi parla e chi ascolta, tra chi insegna e chi apprende – hanno spiegato Simona e Serena Brena – Non ci sono differenze, i ragazzi rappresentano le radici di una società sempre più avanzata, assorbono ogni nozione e decidono di cosa fare tesoro e di cosa scartare. Sta anche a noi, con un poco più di esperienza, trasmettere loro la passione e l’amore per la crescita personale e professionale. Avevano voglia di capire, di scoprire nuovi orizzonti, di sperimentare e di sbagliare, di rialzarsi e continuare a correre avanti. Come, del resto, facciamo noi ogni giorno”.
“Riteniamo che questo progetto abbia un’enorme rilevanza per la formazione degli studenti – continuano le due ex-allieve – mai c’è stata una vicinanza così forte tra scuola e lavoro: dare la possibilità di sperimentare nel concreto cosa significhi lavorare nel settore per cui si sta studiando, capire se effettivamente è la strada che si vuole percorrere o se si preferisce dedicarsi ad altri settori di studio o lavoro. Questa la bellezza del progetto di Alternanza “Scuola-Lavoro”. Certamente, da replicare”.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
Realizzata la struttura in legno a copertura dell’area “Sport e Spettacoli” del Parco Alessandri

Realizzata la struttura in legno a copertura dell’area “Sport e Spettacoli” del Parco Alessandri

Settima edizione del Concorso Canoro “Canta che ti passa”

“Canta che ti passa”: in vetrina i dilettanti musicali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |