3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Realizzata la struttura in legno a copertura dell’area “Sport e Spettacoli” del Parco Alessandri

19 Aprile 2017
Reading Time: 3 mins read
Realizzata la struttura in legno a copertura dell’area “Sport e Spettacoli” del Parco Alessandri
0
SHARES
0
VIEWS

Un grande regalo nell’uovo di Pasqua 2017 per la comunità albinese. Lo hanno fatto gli alpini di Albino che, nel solco del loro concreto impegno verso il territorio, hanno profuso le loro risorse e i loro mezzi in un grande progetto: la realizzazione, all’interno del Parco Alessandri, di una nuova struttura in legno lamellare, di circa 800 metri quadrati, che svolge la funzione di copertura dell’area “Sport e Spettacoli”, che in altre occasioni è il campo da basket (un’area rettangolare di 30 metri X 19 metri). I lavori, partiti lo scorso inverno, nel giorno di Santa Lucia, si sono conclusi da poche settimane. Il cantiere è ancora recintato, ma l’intervento fa ormai bella mostra a chi sosta o gioca nel Parco Alessandri. Manca ormai poco alla sua inaugurazione, è una questione di giorni; poi, arriverà la benedizione, che sancirà in modo ufficiale la consegna alla comunità della struttura.
“Era il marzo 2016, quando, durante il nostro pranzo sociale, avanzammo l’idea di realizzare la copertura dell’area “Sport e Spettacoli” – spiega il capogruppo alpini Gianluigi Moioli – Era un sogno che coltivavamo da tempo, e che volevamo quanto prima realizzare, per arrivare pronti al 2019, quando il nostro gruppo compirà i 90 anni di fondazione. E, in breve tempo, per una serie di coincidenze favorevoli, il sogno ha iniziato a prendere forma, accelerando nei mesi a seguire. L’idea, sottoposta all’amministrazione comunale, ha trovato ampio consenso, accordandoci fin da subito la sua concreta disponibilità, che si è tramutata anche in un sostanzioso finanziamento che ha coperto il 50% del costo dell’opera, che è di 160.000 euro. La restante quota è a carico nostro: ben 80.000 euro, che verranno coperti dando fondo alle nostre casse e rintracciando risorse sul territorio albinese, fra donazioni di singoli privati, aziende, associazioni”.
“Ebbene, ora siamo qua ad ammirare questa struttura – continua il capogruppo Moioli – Un grande intervento, che va ad ampliare le possibilità di utilizzo del Parco Alessandri, una delle aree verdi più gradevoli e apprezzate dalle famiglie albinesi. Questa struttura coperta, infatti, è adatta a garantire lo svolgimento di eventi, spettacoli e manifestazioni anche in caso di maltempo. La qual cosa è un vantaggio in termini di funzionalità e sicurezza”.
Da anni il gruppo alpini di Albino ha la sua sede sociale nel Parco Alessandri; e da anni, ogni giorno, ne cura la gestione e la manutenzione. Ora, avrà in carico anche questa struttura coperta, vero fiore all’occhiello del parco. “Questo nuovo impegno non ci spaventa – prosegue Gianluigi Moioli – Il nostro gruppo alpini gode di ottima salute, e non si spaventa di fronte alla gestione di una nuova struttura, perché sappiamo che servirà ai ragazzi e ai giovani di Albino, alle associazioni, che qui troveranno una struttura altamente funzionale. E’ con orgoglio che mi sento di dire che gli alpini conoscono la forza del volere, ma anche del fare, unitamente ad una tenacia che ci contraddistingue”.
Il progetto è stato redatto dall’ing. Silvio Calvi; mentre i lavori hanno visto impegnata l’impresa “Imberti Legnami” di Fiorano al Serio.
“Ora che l’opera è terminata, mi corre l’obbligo di alcuni ringraziamenti – conclude Moioli – Innanzitutto, ringraziamo l’amministrazione comunale, nella persona del sindaco Fabio Terzi, per aver condiviso il progetto. Quindi, l’ing. Silvi Calvi, che dell’opera è stato il progettista, l’esecutore e il direttore dei lavori, risolvendo anche le problematiche burocratiche (non sono state poche) con il Comune. Inoltre, ringraziamo l’impresa “Imberti Legnami” di Fiorano al Serio, che ci ha concesso una dilazione del pagamento nell’arco di due anni; e anche alcuni gruppi alpini della Val Seriana, dai quali abbiamo ottenuto dei finanziamenti, che andremo ad onorare. E ringraziamo gli albinesi che, in varie occasioni e con diverse quote, stanno sostenendo il costo dell’opera. Per questo, abbiamo pensato di costituire un “Libro Bianco”, dove annoteremo i vari contributi che perverranno sotto forma di offerte libere da persone, ditte, aziende, associazioni”.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
Settima edizione del Concorso Canoro “Canta che ti passa”

“Canta che ti passa”: in vetrina i dilettanti musicali

E’ fatto in Val Seriana il pane vincitore del concorso “Il pane della condivisione”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |