3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle

I Paracadutisti della Val Seriana donano il tricolore a Vertova

19 Aprile 2017
Reading Time: 1 min read
I Paracadutisti della Val Seriana donano il tricolore a Vertova
0
SHARES
1
VIEWS

Si fa sempre più concreta l’attività dell’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia, sezione Valseriana “Giuseppe Guarnieri” (così chiamata in onore del parà vertovese morto tragicamente in una sciagura aerea nel 1971, quando un velivolo militare Hercules C130 si inabissò nelle acque della Meloria, a Livorno). Non solo la partecipazione alle principali festività civili, come le celebrazioni del IV Novembre; o l’organizzazione di corsi di paracadutismo militare, per il conseguimento del brevetto di lancio riconosciuto dall’Esercito Italiano; o l’annuale commemorazione della tragedia della Meloria (Livorno), nella quale morì il cap. paracadutista vertovese Giuseppe Guarnieri, a cui è dedicata la sezione (il suo basco amaranto – era militare della Folgore – è stato recentemente donato alla “Santella dei soldati bergamaschi di tutte le Armi caduti in servizio”, che si erge in località “Prati Moletti”, a Dossello di Albino). I paracadutisti della Val Seriana s’impegnano anche a tener vivo l’amor di patria sul territorio vallare. Proprio in questa direzione va l’ultima iniziativa da loro promossa.
Infatti, per ricordare i 220 anni dalla nascita della bandiera italiana, il famoso “tricolore” (era il 7 gennaio 1797, quando fu sventolato per la prima volta dalla Repubblica Cispadana), i paracadutisti, nello scorso mese di febbraio, hanno acquistato alcune bandiere, che sono state poi regalate al Comune di Vertova, dove ha sede la sezione locale Valseriana “Giuseppe Guarnieri” dell’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia.
Due bandiere sono state consegnate al sindaco di Vertova Luigi Gualdi, per sostituire quelle esposte all’esterno del municipio e al Parco delle Rimembranze. Inoltre, il referente per la Media Valle Seriana dell’associazione paracadutisti, il “parà” Davide Bressan, ha consegnato una bandiera anche alla dirigente scolastica Margherita Elena Berra e ai ragazzi della scuola media. E un altro tricolore è stato affidato all’insegnante responsabile della scuola primaria Emma Ghidelli e agli alunni.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Derby – Uniti per crescere

ADVERTISEMENT

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

Derby – Uniti per crescere

Derby – Uniti per crescere

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Ad ottobre sono ripartiti i campionati di calcio e in media valle, in particolar modo per le formazioni dei settori...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

8 dicembre: festività dell’Immacolata

8 dicembre: festività dell’Immacolata

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Per molti l’8 dicembre rappresenta oramai un semplice giorno di festa, una giornata di ferie che offre tutt’ al più...

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Il 26 settembre lo spettacolo Il viaggio del desiderio, della compagnia amatoriale parrocchiale Amici sul Serio, ha dato il via...

Next Post
Lo scrittore Saimon Moroni presenta il nuovo libro “Le generazioni del coraggio”

Lo scrittore Saimon Moroni presenta il nuovo libro “Le generazioni del coraggio”

60° anniversario del martirio: “Albino accoglie la Beata Pierina”

60° anniversario del martirio: “Albino accoglie la Beata Pierina”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |