3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Gite estive con il CAI

21 Luglio 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
1
VIEWS

Gite estive con il CAI
Entra nel vivo la stagione estive per la sottosezione del CAI di Albino, una delle realtà alpinistiche più numerose della Val Seriana e della stessa Bergamasca, forte di oltre 400 soci, ma soprattutto una delle sezioni orobiche più attive e dinamiche, che ha al suo interno soci e simpatizzanti animati da una grande passione per l’alpinismo allo stato puro. Non solo arrampicata, sci-alpinismo, sci alpino e sci nordico, discipline proprie del “circo bianco”, ma soprattutto alpinismo ed escursionismo, due discipline “verdi”, che da anni stanno caratterizzando i soci dello storico sodalizio albinese, guidato da Claudio Panna. Così, in linea con una proposta che si rinnova da una dozzina di anni, parte una nuova stagione di alpinismo ed escursionismo, capace di offrire un “pacchetto” di escursioni sulle più belle montagne delle Alpi e delle Prealpi, in grado di soddisfare tutti i gusti e tutte le età, allestito per l’occasione da Claudio Panna e Franco Steffenoni.
All’”attacco” del mese di luglio, per esempio, i soci di via S.Maria si sono cimentati sui sentieri montani del Pizzo del Becco, in Alta Val Brembana, e sul Pizzo Bernina, in Valtellina, al confine con la Svizzera. Ora, tutto è pronto per lanciare la sfida al Pizzo Coca, un’escursione impegnativa (a tratti le difficoltà sono di tipo alpinistico), in programma il prossimo 3 e 4 agosto. Sotto la guida del “direttore” Ivan Azzola, i partecipanti si ritroveranno sabato 3 agosto a Valbondione, per “attaccare” il Rifugio Coca. Qui, il pernottamento. Poi, al mattino di domenica 4 agosto, salita in vetta, attraverso la Bocchetta dei Camosci. A seguire, discesa lungo la Valmora, passando ancora dal Rifugio Coca.
Questa prima escursione agostana è una ghiotta occasione per tutti gli appassionati, anche per il suo carattere impegnativo. Sempre ad agosto, ma questa volta proprio a Ferragosto, il 15 agosto, il “direttore” Valentino Poli chiama a raccolta tutti gli appassionati per una bella escursione in bicicletta…niente a che vedere con l’alpinismo, ma n i garretti ben lubrificati dei ciclo-turisti. Si tratta di una biciclettata per famiglie, di ben 40 km, con partenza da Canonica d’Adda, al confine fra Bergamo e Milano, e arrivo in Piazza del Duomo. Una gita originale, interessante, molto intrigante, diversa dal solito, che non mancherà di richiamare tanti appassionati.
A seguire, il programma del CAI di Albino prevede: Escursione alla vetta della Presolana (1° settembre), scalata alpinistica alle Pale di San Martino e al Monte Agner, nelle Dolomiti (7 e 8 settembre), partecipaizone alla Sagra del Bitto, in Val Gerola di Valtellina (15 settembre), gita al Monte Baldo – Punta Telegrafo (22 settembre).
Questo il programma estivo 2013, ma per chiudere la stagione sportiva, il CAI albinese ha in serbo altre sorprese: gemellaggio con il CAI di Borgomanero (Novara) e gita a Valgoglio e Lago di Aviasco (29 settembre); gita al mare (Mar Ligure) per famiglie (5 e 6 ottobre).

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Amalia Pezzotta

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

La maiàda del pòer contadì

Highlander 2013

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |