3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

La maiàda del pòer contadì

21 Luglio 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
3
VIEWS

La maiàda del pòer contadì
Ben oltre le aspettative della vigilia, il successo di partecipanti alla festa a Casale. Infatti, non ha mai visto così tanta gente seduta attorno ad un’unica tavolata la piccola comunità casalese, che sabato 15 giugno ha deciso di organizzare, forte dell’impegno del gruppo di volontari della parrocchia del Sacro Cuore, una cena un po’ insolita, dal sapore antico e rustico della tradizione, dal titolo “La maiàda del pòer contadì”, a base di patate bollite, uova, radicchio e cotechini, cotti tutti, secondo tradizione, su stufe a legna, allestite per l’occasione sul sagrato della chiesa parrocchiale.
Una lunga tavolata sul sagrato, come una volta, quando si faceva festa tutti insieme, quando si festeggiava una grande occasione, un grande avvenimento, che coinvolgeva tutte le famiglie della frazione. Un successo: 170 commensali su di un’unica tavolata che occupava tutto il sagrato.
“Finalmente ce l’abbiamo fatta! – ha esclamato Ugo Nicoli, organizzatore dell’evento – Il nostro desiderio è stato realizzato: lo stress e la quotidianità spesso offuscano i sentimenti del nostro cuore e a volte ci conducono a comportamenti errati. Con questa festa, però, abbiamo fatto parlare i nostri cuori”.
Un ritrovo dal gusto genuino, dal sapore antico e agreste, in un clima familiare e cordiale. Del resto, questo essenzialmente era l’obiettivo: trascorrere una serata in compagnia, in allegria, in amicizia, ma soprattutto in mezzo a tanta semplicità ed umiltà.  
Un particolare ringraziamento a tutti i sostenitori, ad iniziare dal parroco don Filippo Bolognini, che ha benedetto l’iniziativa; a don Vinicio Corti, che ha animato la serata con la sua fisarmonica; a Padre Andrea e a tutti i volontari della parrocchia di Casale che hanno creduto in questa iniziativa, così importante e significativa per il suo valore solidale, per aver nuovamente aggregato la comunità.
Un ringraziamento speciale va a Corrado Cugini, dell’Azienda Agricola COM BEST di Abbazia, che ha portato la sua simpatica mucca Viola alla festa ed ha mostrato ai partecipanti l’arte della mungitura manuale; all’azienda agricola OL CAVRU’; ed infine alle FONTI DI GAVERINA…per aver dissetato i 170 partecipanti.

D.C.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT
Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Highlander 2013

Albino ha il suo logo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |