3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Highlander 2013

21 Luglio 2013
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Oberti domina anche la tappa di Albino, confermandosi l’highlander anche in questo 2013
Sabato 13 Luglio 2013 il centro di Albino, in occasione dello Shopping Festival, ha ospitato la seconda e decisiva tappa dell’“Highlander Run”, la corsa a eliminazione che è entrata nel cuore di numerosissimi appassionati dello sport e di tanti cittadini meno abituati a toccare così da vicino simili spettacolari manifestazioni. Il meteo non è stato purtroppo favorevole, specie per il pubblico: fin dalle fasi di preparazione alla gara qualche goccia ha intimorito parecchi, anche se, armati di ombrelli, sono stati comunque in diverse centinaia ad assistere all’ennesima sfida all’ultima volata tra i quindici campioni.
Il percorso albinese, sempre di circa 400m, si contraddistingue per una prima metà in leggera discesa e, ovviamente, un ritorno in leggera salita, così che la fatica degli atleti risulta sempre, se possibile, ancora maggiore. La gara è stata combattutissima fin dalle prime serie, con i primi tre tempi di percorrenza tra i 59 e i 54s, quando Dario Ceccarelli s’è aggiudicato il traguardo volante messo a disposizione da Timex per il vincitore della terza ripetuta. Nel frattempo, erano stati eliminati Matteo Vecchia, Walter Guerinoni e Guido Lodetti, prima che lo stesso Ceccarelli si arrendesse provato dalla fatica supplementare. Il susseguirsi delle prove ha visto la tattica farla da padrone, con gli atleti più esperti che hanno cercato in tutti i modi di spendere il meno possibile e controllando gli sprint verso l’arrivo, sempre serratissimi. Hanno quindi ceduto in successione le tre giovani leve dell’Atletica Bergamo 1959: Riccardo Trocchia, Michele Zanini e Alberto Mazzucchelli, eliminato a suon di una ripetuta ancora in 57s. È poi stato il turno di Mamadou Gueye, giunto al traguardo veramente stremato ma applauditissimo, anche perché ha saputo stupire il pubblico resistendo a ben 8 ripetute dopo aver gareggiato due ore prima in un 400 a Milano ed essere arrivato ad Albino in extremis e senza riscaldamento. La formula killer dell’“Highlander Run” ha mietuto come vittima anche il sempreverde Luigi Ferraris, il grande deus ex machina dell’intera manifestazione, che, nonostante le tante fatiche lungo i mesi precedenti e lo stress amplificato nei giorni delle due tappe a causa dell’organizzazione, sa sempre dare il meglio di sé. Rimasti sei atleti e con i valori in campo ormai quasi livellati, il pubblico ha potuto ammirare sfide veramente avvincenti, con una decima ripetuta in 55s che ha eliminato Samuele Lazzaro, un’undicesima in 56s che ha escluso Elia Polli e una dodicesima in 59s che ha visto l’eliminazione di Luca Leone. Sono stati così i tre grandi favoriti della vigilia, ossia Michele Oberti, Mor Seck e Abdellatif Elaloiani, a giocarsi la vittoria in questa tappa di Albino. Dopo una prima parte in discesa in relativo controllo, Elaloiani ha provato ad allungare, ma Oberti, nonostante potesse limitarsi a controllare il solo Seck per essere proclamato “highlander 2013”, ha voluto dare un’ennesima dimostrazione del proprio valore, affiancando l’atleta marocchino e superandolo quasi sul traguardo, in mezzo al boato del pubblico festante. È pertanto Michele Oberti (Atletica Bergamo 1959), capace ancora dopo tredici ripetute di un ottimo 56s, a vincere la quarta edizione dell’“Highlander Run”, bissando il titolo conquistato lo scorso anno e pareggiando il successo in entrambe le tappe ottenuto nell’edizione 2011 da Elaloiani.
Oltre che a tutti i partecipanti, che hanno saputo rendere anche quest’anno la manifestazione un unicum di emozioni e spettacolarità, un applauso va fatto anche all’ottima organizzazione dell’Atletica G.S. Marinelli e dell’Atletica La Torre e ai tanti volontari, che hanno dovuto fronteggiare anche un forte temporale poco dopo la fine della gara.  
L’“Highlander Run” vi invita già fin da ora per la prossima edizione nel 2014!

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT
Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Albino ha il suo logo

TARES 2013

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |