3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Continuiamo l’impegno di Viviana: 14 anni di dedizione all’Africa

17 Maggio 2017
Reading Time: 2 mins read
Continuiamo l’impegno di Viviana: 14 anni di dedizione all’Africa
0
SHARES
1
VIEWS

Viviana Signori cittadina albinese (di Bondo avrebbe specificato lei) ha conosciuto la realtà africana in Eritrea nel 2001. Il paese africano, nostra ex colonia, era uscito da poco da una guerra di confine con l’Etiopia e dopo una trentennale guerra per l’indipendenza dalla stessa. Non un viaggio turistico dunque ma per conoscere una realtà difficile e programmare, per conto della Comunità Parrocchiale di Bondo, delle iniziative di sostegno e di sviluppo per le comunità locali, dove operava la missionaria bondese suor Dina. Visitò campi profughi, poveri villaggi, dispensari medici e scuole e fu amore vero, non il classico mal d’Africa del turista o del viaggiatore ma amore per i poveri, per gli ultimi, i più bisognosi.
Fu solo il primo di tanti viaggi, dapprima operò in Eritrea e poi, avendo il governo eritreo vietato ogni attività di volontari e missionari stranieri nel paese, continuò l’opera di volontariato in Etiopia, sempre in collaborazione con le Suore Missionarie Orsoline. Raggiunta la pensione Viviana si trovò a trascorrere più tempo in Africa che ad Albino, dove il suo impegno era comunque soprattutto rivolto a far conoscere la dura realtà delle popolazioni alle quali aveva ormai destinato ogni sua energia, alla raccolta di fondi per i suoi progetti e all’attivazione di un sistema di adozioni a distanza funzionante sia per la realtà eritrea che per quella etiope. In particolare si dedicava ai piccoli ospiti dell’orfanotrofio di Wukro per cui era diventata “mamma Vivi”. Era tra i suoi bimbi africani quando nel febbraio 2015 ci ha improvvisamente lasciato. I suoi amici e i sostenitori dei suoi progetti in Africa hanno scelto di portare avanti il suo lavoro e hanno quindi fondato l’associazione “COSTRUIAMO PONTI CON VIVIANA- ONLUS” che, con la serata del 27 maggio, punta a farsi conoscere nell’intero territorio di Albino all’ampia platea delle persone sensibili a queste tematiche.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT
Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
Bwell.It: Albino Wellness Point

Bwell.It: Albino Wellness Point

Arte sul Serio in mostra nella chiesa di S. Bartolomeo

Arte sul Serio in mostra nella chiesa di S. Bartolomeo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |