3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle

Baita Roset in Valle Vertova: fine di una avventura

12 Giugno 2017
Reading Time: 2 mins read
Baita Roset in Valle Vertova: fine di una avventura
0
SHARES
6
VIEWS

Una storia lunga iniziata nel 68 dal Gav Vertova grazie al sostegno dell’allora presidente Giovanni Benagli e sopratutto alle iniziative messe in campo da Giacomo Paganessi che per anni è stato l’anima e il promotore delle attività a Roset. Nel tempo si sono poi succeduti vari consiglieri che hanno gestito la struttura che, con il passare degli anni, si ampliava nelle offerte. Il grazie va alla famiglia Rossi, a Bruno Castelli, al compianto Sailer che veramente hanno dato l’anima per tenere in piedi la baracca. Di acqua ne è passata sotto (e spesso anche sopra ….) il ponte di Roset e il Gav Vertova ha sempre cercato di offrire i servizi essenziali di ristorazione verso i propri tesserati e gli escursionisti che frequentano la Valle Vertova. Nel tempo si sono organizzati momenti che caratterizzavano l’estate, con la Sagra della Valle a luglio, la Tombola a fine agosto e la castagnata ad ottobre. Momenti che sono stati anche di elevato valore artistico per la presenza di numerosi gruppi folcroristici della bergamasca. Nell’ultimo decennio si è assistito ad un cambiamento nella tipologia dei frequestatoti del luogo, di pari passo con la notorietà raggiunta dalla Valle Vertova, scoperta grazie sopratutto ad un passaparola che si è esteso a tutta la Lombardia. Escursionisti che nel frattempo hanno anche maturato una coscienza ecologica, pulizia della valle che comunque era garantita da un silenzioso e ristretto gruppo di amici (Aldo, Angelì, Franco e Mario). E così arriviamo a questi ultimi giorni quando a seguito del cambio di proprietà dell’intera struttura, di comune accordo, si è deciso di concludere questa esperienza nella quale abbiamo dato veramente l’anima per poter garantire ai nostri atleti (sci e atletica) la pratica sportiva.
Un grande ringraziamento va all’amico Rosario Merelli che nel corso degli ultimi decenni ci ha concesso la disponibilità dei locali, ma sopratutto ci ha sempre fatto trovare la struttura in perfetto ordine (con una dedizione estremamente efficace).
Auguriamo ai nuovi proprietari (pur con ruoli diversi da volontari a imprenditori) di accogliere i turisti e gli amici della valle Vertova con un servizio sicuramente ampliato ma che mantenga il carattere di familiarità e amicizia che abbiamo creato nel corso degli anni. E dai colloqui avuti ne abbiamo ricavato impressioni positive.
Auguri per altri 50 anni…

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Derby – Uniti per crescere

ADVERTISEMENT

Il direttivo GAV Vertova

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

Derby – Uniti per crescere

Derby – Uniti per crescere

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Ad ottobre sono ripartiti i campionati di calcio e in media valle, in particolar modo per le formazioni dei settori...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

8 dicembre: festività dell’Immacolata

8 dicembre: festività dell’Immacolata

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Per molti l’8 dicembre rappresenta oramai un semplice giorno di festa, una giornata di ferie che offre tutt’ al più...

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Il 26 settembre lo spettacolo Il viaggio del desiderio, della compagnia amatoriale parrocchiale Amici sul Serio, ha dato il via...

Next Post
“Fiorano Street Soccer” e “Summer Sport”, i protagonisti dell’estate

“Fiorano Street Soccer” e “Summer Sport”, i protagonisti dell’estate

TUTTI PER UNO, FARE PER TUTTI

TUTTI PER UNO, FARE PER TUTTI

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |