Le riviste sono progetti collaborativi, è insito nella loro natura: si pensi a quanti giornalisti, fotografi, grafici, advertisers, editori ci vogliono per realizzarne una. Paese Mio viene costruita così, non allontanandosi mai da un obiettivo: far conoscere quello che capita ad Albino, la società civile, il mondo delle associazioni, la macchina amministrativa, ma anche le figure di spicco, i progetti e le esperienze che portano in alto il nome di Albino, in tutti i settori.
Facendo il verso ad una band, in cabina di regia c’è il direttore artistico, che ha la visione della rivista, e che condivide il progetto musicale con l’editore, che dal suo punto di vista ha una mission da perseguire. Poi, i componenti del gruppo, i musicisti, che condividono il progetto, ognuno come solista dentro una grande band.
La direzione artistica vive proprio grazie ai loro contributi. C’è l’idea di quello che si vuol far fare ad ogni collaboratore, in modo che sia adatto alla rivista, ma in sostanza si lascia scatenare la loro fantasia, i loro assoli: è così che si ottengono i risultati migliori.
E, in effetti, Paese Mio, dopo 15 anni di vita editoriale, è ormai un punto fermo della comunità di Albino; un successo costruito anno dopo anno, pagina dopo pagina, notizia dopo notizia; un consenso trasversale, in termini di consensi sui temi trattati e di diffusione della rivista, sia nelle case degli albinesi che nei “point” distributivi.
Nella ricorrenza del 15° anniversario di edizione, è giusto fare festa. L’appuntamento è in programma sabato 1° luglio, alle 21.15, presso il chiostro dell’ex-monastero di S.Anna, in occasione della presentazione di “Immagini di Notte 2017”, la rassegna di cinema all’aperto, organizzata dall’associazione culturale “Lo Scoiattolo” e in calendario dal 6 luglio al 24 agosto. Si tratta di un “classico” dell’estate albinese, ma anche dell’intera Val Seriana, che vede come prestigioso palcoscenico il chiostro dell’ex-monastero di S. Anna, con ingresso da via Mazzini (dal porticato dell’omonima chiesa di Sant’Anna), con inizio alle 21.15. Qui, verrà proposto un ricco carnet cinematografico, forte di circa quaranta film, i migliori della stagione in corso, tutti di qualità, presentati in generi e gusti diversi, per divertirsi e stare insieme.
Una rassegna di alto livello, giunta ormai alla sua 20^ edizione. Logico, quindi, scegliere il vernissage di “Immagini di Notte 2017” per festeggiare i 15 anni di “Paese Mio”. E quale “regalo” alla comunità, la direzione di “Paese Mio” offre la proiezione gratuita del film “Quo vado”, con protagonista Checco Zalone. L’ingresso è ad esaurimento posti.
Ti.Pi.









