3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Ricordo di Mimmo Tambone, il “Poliziotto Buono”

24 Luglio 2017
Reading Time: 2 mins read
Ricordo di Mimmo Tambone, il “Poliziotto Buono”
0
SHARES
2
VIEWS

La sezione albinese dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo (ANC), unitamente ai suoi simpatizzanti, il 13 maggio scorso ha ricordato il “Poliziotto buono”, Domenico (“Mimmo” per gli amici) Tambone.
Poliziotto in pensione della Questura di Bergamo, conosciuto in tutta la provincia, non solo per motivi di lavoro, ma anche per un impegno nelle opere sociali e di beneficienza. Manifestazioni sportive come movente per raccogliere dei fondi; la classica cena di dicembre per gli Auguri di Natale, dove, gli invitati, dopo cena, deponevano nel cesto di Mimmo un’offerta. Tante piccole gocce, ma che, alla fine, riempivano il bicchiere delle opere di bene. Offerte devolute all’ADMO di Bergamo e ai bambini orfani del “Villaggio della Gioia” di Padre Fulgenzio Cortesi, in Tanzania.
Un grande uomo. “Mimmo”, nel quinto anniversario della sua morte, è stato ricordato con una S.Messa, presso la chiesetta della Madonna della Neve, a Bondo Petello di Albino, celebrata dal Padre Cappuccino Damiano Ferrario.
Erano presenti: moglie, figli, parenti e amici di sempre, l’I.C.M. Marco Conte, A.C. Andrea Carta della Questura di Bergamo.
Nell’omelia, commentando il Vangelo, il sacerdote ha evidenziato le molte difficoltà che abbiamo a livello personale, scoraggiati per i nostri limiti e di quanti vivono questi momenti con noi. Davanti a tali aspetti negativi, ci dobbiamo sforzare di non aver paura, perché Gesù Risorto dice: “Io sono la Via, la Verità e la Vita”.
Dopo la Comunione, è stata letta una poesia: “La morte non è niente”. In poche parole, “la morte è niente nel momento in cui io credo nello spirito della persona cara che ci ha lasciato. Semmai, è capire questo spirito che ci impegna. E tutto ciò avviene in tre momenti: prega, sorridi, pensami. Non devo essere fuori dai tuoi pensieri, perché non vedi, non tocchi. Perché il mio spirito non è lontano, ma è lì”.
In seguito, è stata letta la preghiera dedicata alla Virgo Fidelis e al Servo di Dio Salvo D’Acquisto.
Un grazie particolare alla corale “Famiglie Oratorio” di Albino e al signor Silvano Valle e ai volontari della Chiesetta.
Al termine, si è vissuto un momento conviviale, rammentando ricordi di tappe di vita.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Giovanni Bonaita

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Torna a risplendere il polittico di Giovan Battista Moroni

Torna a risplendere il polittico di Giovan Battista Moroni

“Segnalibro”, piace la “casetta dei libri”

“Segnalibro”, piace la “casetta dei libri”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |