3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Settimana dell’anziano: tutti gli anziani alla ribalta

15 Settembre 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Settimana dell’anziano: tutti gli anziani alla ribalta

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Settembre, è tempo di festa per gli anziani e i pensionati di Albino. Dal prossimo 24 settembre, infatti, e fino al 29 settembre, ritorna sulla ribalta cittadina la “Settimana dell’anziano”, organizzata dall’Associazione Anziani e Pensionati di Albino, con sede in via Briolini, presso il centro Diurno Anziani. Una festa importante, giunta ormai alla sua 18^ edizione, che supera la soglia del centro di Ca’ Gromasa, perché viene realizzata il collaborazione con la Fondazione Honegger e l’assessorato ai servizi Sociali del Comune di Albino.

Chiare le finalità dell’appuntamento: offrire ai tanti “over 60” di Albino un ricco contenitore di iniziative culturali e ricreative, nel tentativo di favorire l’incontro e la socializzazione fra gli anziani della comunità albinese.

Si parte martedì 24 settembre, alle 15, presso il Centro Diurno Anziani, con le partite di finale dei tornei di boccette, bocce e carte. Quindi, giovedì 26 settembre, pranzo sociale presso la sede dei Padri Dehoniani di Albino. Saranno graditi ospiti gli Anziani di Mezzoldo, per ricambiare l’ospitalità offerta da questi ultimi durante una gita in quel paese della Val Brembana. In programma, al mattino, una visita dei principali luoghi storici e culturali di Albino (chiesa di S.Anna, sacrestia, chiostro). Quindi, alle 12 è previsto il pranzo.

Venerdì 27 settembre, poi, alle 17, grande festa per tutti, presso il convento di S.Anna. Grande castagnata e ballo liscio con orchestra: sarà a disposizione un buffet e un rinfresco offerto dall’associazione Sorridi (ricorda il prof. Beppe Madaschi, che il 22 maggio 2006 è improvvisamente scomparso, in seguito ad un incidente stradale, lasciando nel dolore la comunità albinese, che lo apprezzava e lo stimava).

Sabato 28 settembre, quindi, ancora grande festa per tutti, presso la Casa Albergo, a partire dalle 14.30: si ballerà e si canterà con il gruppo folcloristico “Gli Zanni” di Ranica. In questa occasione, presso la Casa Albergo, verrà fatta la prova gratuita della glicemia, del colesterolo, della saturazione dell’ossigeno e della pressione arteriosa: dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 17.

Ed eccoci alla chiusura della “Settimana dell’Anziano”. Domenica 29 settembre, la comunità parrocchiale albinese festeggerà tutti gli anziani durante la S.Messa delle 10.30, presso la chiesa prepositurale di San Giuliano. Ospiti d’onore i residenti della Fondazione Honnegger. Durante la Messa prenderà servizio il coro Polifonico del Centro Anziani. Al termine della Messa aperitivo per tutti sul sagrato della chiesa e pranzo presso il vicino oratorio. Tutti gli anziani possono partecipare al pranzo, previa prenotazione presso il centro anziani, le animatrici della Casa Albergo e l’associazione Milly Honegger ,entro il 26 settembre. Costo: 12 euro.

Sempre domenica 29 settembre, alle 15, presso il centro anziani, cerimonia di premiazione dei vincitori dei vari tornei e, al termine, ballo liscio

Come ormai capita da diversi anni, la “Settimana dell’Anziano” è il fiore all’occhiello dell’Associazione Anziani e Pensionati. Un appuntamento classico dell’autunno albinese, un’occasione di festa allestita non solo per le persone anziane, ma anche per l’intera comunità di Albino, nella speranza di promuovere contatti, vicinanze, incontri, in uno spirito di allegria e amicizia. Interessante la collaborazione in atto con la Fondazione Honegger, nel tentativo di instaurare un rapporto di lavoro e di collaborazione che punta a iniziative congiunte e condivise.

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Margherita Briolini

Albino in festa per la madonna della gamba

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |