Settimana dell’anziano: tutti gli anziani alla ribalta
Settembre, è tempo di festa per gli anziani e i pensionati di Albino. Dal prossimo 24 settembre, infatti, e fino al 29 settembre, ritorna sulla ribalta cittadina la “Settimana dell’anziano”, organizzata dall’Associazione Anziani e Pensionati di Albino, con sede in via Briolini, presso il centro Diurno Anziani. Una festa importante, giunta ormai alla sua 18^ edizione, che supera la soglia del centro di Ca’ Gromasa, perché viene realizzata il collaborazione con la Fondazione Honegger e l’assessorato ai servizi Sociali del Comune di Albino.
Chiare le finalità dell’appuntamento: offrire ai tanti “over 60” di Albino un ricco contenitore di iniziative culturali e ricreative, nel tentativo di favorire l’incontro e la socializzazione fra gli anziani della comunità albinese.
Si parte martedì 24 settembre, alle 15, presso il Centro Diurno Anziani, con le partite di finale dei tornei di boccette, bocce e carte. Quindi, giovedì 26 settembre, pranzo sociale presso la sede dei Padri Dehoniani di Albino. Saranno graditi ospiti gli Anziani di Mezzoldo, per ricambiare l’ospitalità offerta da questi ultimi durante una gita in quel paese della Val Brembana. In programma, al mattino, una visita dei principali luoghi storici e culturali di Albino (chiesa di S.Anna, sacrestia, chiostro). Quindi, alle 12 è previsto il pranzo.
Venerdì 27 settembre, poi, alle 17, grande festa per tutti, presso il convento di S.Anna. Grande castagnata e ballo liscio con orchestra: sarà a disposizione un buffet e un rinfresco offerto dall’associazione Sorridi (ricorda il prof. Beppe Madaschi, che il 22 maggio 2006 è improvvisamente scomparso, in seguito ad un incidente stradale, lasciando nel dolore la comunità albinese, che lo apprezzava e lo stimava).
Sabato 28 settembre, quindi, ancora grande festa per tutti, presso la Casa Albergo, a partire dalle 14.30: si ballerà e si canterà con il gruppo folcloristico “Gli Zanni” di Ranica. In questa occasione, presso la Casa Albergo, verrà fatta la prova gratuita della glicemia, del colesterolo, della saturazione dell’ossigeno e della pressione arteriosa: dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 17.
Ed eccoci alla chiusura della “Settimana dell’Anziano”. Domenica 29 settembre, la comunità parrocchiale albinese festeggerà tutti gli anziani durante la S.Messa delle 10.30, presso la chiesa prepositurale di San Giuliano. Ospiti d’onore i residenti della Fondazione Honnegger. Durante la Messa prenderà servizio il coro Polifonico del Centro Anziani. Al termine della Messa aperitivo per tutti sul sagrato della chiesa e pranzo presso il vicino oratorio. Tutti gli anziani possono partecipare al pranzo, previa prenotazione presso il centro anziani, le animatrici della Casa Albergo e l’associazione Milly Honegger ,entro il 26 settembre. Costo: 12 euro.
Sempre domenica 29 settembre, alle 15, presso il centro anziani, cerimonia di premiazione dei vincitori dei vari tornei e, al termine, ballo liscio
Come ormai capita da diversi anni, la “Settimana dell’Anziano” è il fiore all’occhiello dell’Associazione Anziani e Pensionati. Un appuntamento classico dell’autunno albinese, un’occasione di festa allestita non solo per le persone anziane, ma anche per l’intera comunità di Albino, nella speranza di promuovere contatti, vicinanze, incontri, in uno spirito di allegria e amicizia. Interessante la collaborazione in atto con la Fondazione Honegger, nel tentativo di instaurare un rapporto di lavoro e di collaborazione che punta a iniziative congiunte e condivise.
T.P.






