3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Festa per i 40 anni della chiesetta della località Plaz

11 Settembre 2017
Reading Time: 2 mins read
Festa per i 40 anni della chiesetta della località Plaz
0
SHARES
0
VIEWS

Ha fatto centro, in termini soprattutto di partecipazione popolare, la festa per i 40 anni della chiesetta della località Plaz, svoltasi quest’estate, sulle colline sopra Orezzo di Gazzaniga. Una giornata commemorativa, per celebrare il 40° anniversario di fondazione della chiesetta, edificata nel 1977 ad opera del Gruppo Alpini di Gazzaniga, grazie alle generose donazioni di alcune famiglie del paese (sempre allora venne realizzato il rifugio del Gruppo Alpini, vero punto di riferimento delle locali penne nere).
La cerimonia ha preso il via con il rituale solenne dell’alzabandiera, al quale ha fatto seguito la consegna degli attestati di riconoscenza ai benefattori gazzanighesi, che permisero la realizzazione della cappella. Quindi, mons, Bruno Fasani, direttore della rivista “L’Alpino”, e il parroco di Gazzaniga don Luigi Zanoletti hanno concelebrato la S.Messa, al termine della quale è partita la festa, caratterizzata da un ricco pranzo, al quale hanno preso parte circa 200 persone.
Alla celebrazione erano presenti, fra gli altri, il primo cittadino di Gazzaniga Mattia Merelli, il vice sindaco Angelo Merici, l’assessore all’Istruzione e Cultura Luisa Dal Bosco, il presidente della sezione Alpini di Bergamo Carlo Macalli, nonchè Davide Cattaneo, consigliere delegato allo sport della sezione bergamasca delle penne nere, peraltro vice-presidente della Comunità Montana Valle Seriana. E’ intervenuto alla commemorazione anche Radames Pezzoli, di Fiorano al Serio, reduce ed ex-internato in un campo di prigionia nazista durante la Seconda Guerra Mondiale.
La festa del Gruppo Alpini di Gazzaniga è proseguita successivamente (due settimane dopo) con la 26^ camminata non competitiva, Trofeo alla memoria di Mario Guerini, ex-capogruppo degli alpini di Gazzaniga e sindaco, deceduto pochi anni fa. La camminata, che ha interessato un percorso di 7 km attorno alla conca di Plaz, ha visto la chiesetta della località quale epicentro della manifestazione: dalla chiesetta, infatti, sono partiti i partecipanti, che hanno seguito la strada per località Coldré, Cà de Spì, sotto Cornagera, colle Muruna e Ganda.
Estate, dunque, come periodo festoso per il Gruppo Alpini di Gazzaniga, realtà molto attiva e radicata sul territorio, sempre in prima linea nella partecipazione ad eventi e manifestazioni. Del resto, gli alpini sono un’entità fissa nell’animazione e nel palinsesto gastronomico delle feste del paese: con la loro presenza riscaldano il cuore di tutti e tengono alto l’onore del nostro territorio montano per il quale combatterono con orgoglio per proteggerne i confini, portando a testa alta il motto “Donare vuol dire amare”, donando la propria vita per la libertà.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Scuola di musica “Mousikè” e scuola primaria: un progetto per avvicinare i giovani alla musica

Scuola di musica “Mousikè” e scuola primaria: un progetto per avvicinare i giovani alla musica

Estate anomala per il gran caldo. Fortunati coloro che hanno arrampicato la “cima grande” di Lavaredo

Estate anomala per il gran caldo. Fortunati coloro che hanno arrampicato la “cima grande” di Lavaredo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |