3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Lettere

Distribuzione: non si tratta di risparmio economico…

16 Settembre 2013
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Distribuzione: non si tratta di risparmio economico…

RELATED POSTS

Amministrazione Esposito: un cambiamento che non c’è. Albino merita di più.

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

ADVERTISEMENT

Gentile Direttore,

ritengo che il vostro giornale sia interessante e, ogni mese lo leggo volentieri ma…

Io abito in una via un po’ fuori dalla strada principale di Bondo Petello e da circa 4/5 mesi non ricevo più il mensile “Paese Mio”.

Mi sono così informata e ho saputo che prima veniva consegnato da persone del Paese, o comunque italiane. Da alcuni mesi però la distribuzione è affidata ad extracomunitari che non recapitano più il giornale nella mia via che è “Monte Nigronomo” ma anche in altre vie un po’ fuori come via Cedrello sempre a Bondo. So che in questo momento di crisi si cerca di risparmiare e forse voi lo avete fatto per la consegna, sappiate però che a molte famiglie non arriva più.

Mi ritrovo così a cercarlo nei negozi di Albino per poi portarlo anche agli altri. Ritengo che se una persona viene pagata per fare un lavoro lo deve fare bene e quindi consegnare il giornale a tutti.

Grazie

 

Lettera firmata

 

Gentile lettore/trice,

Innanzitutto la ringrazio per la segnalazione e mi scuso per il disagio. Ad essere sincero, ho avuto segnalazioni simili anche per via Serio a Comenduno e via Madonna del Pianto ad Albino capoluogo. Ne prendo atto: da questo mese di settembre cambio la Cooperativa che ha l’incarico della distribuzione e aumenterò la tiratura di qualche copia per lasciare più giornali nei luoghi comuni (edicole, biblioteca, negozi…).

Colgo, però, L’OCCASIONE DI SPIEGARE IL MOTIVO DEL CAMBIAMENTO DELLA DISTRIBUZIONE DEL GIORNALE.

Assolutamente non si tratta di un discorso economico; effettivamente risparmio 100 euro al mese ma, si tratta di un risparmio fittizio perché “se vengono recapitate meno copie, ci sono meno contatti e meno riscontri per gli inserzionisti. Questi ultimi, giustamente, nel momento di crisi che stiamo vivendo hanno un pretesto in più per “tagliare” la pubblicità…E LA PUBBLICITA’ E’ L’UNICA ENTRATA ECONOMICA DEL GIORNALE:

Di conseguenza, sono altri i motivi per cui non posso più servirmi dei servizi delle persone del paese: LE LEGGI DELLO STATO ITALIANO! Infatti, da giugno dello scorso anno è entrata in vigore la “riforma Fornero” che, secondo il mio modesto parere, anziché agevolare il mondo del lavoro, lo ha penalizzato…e non poco! Prima di questa legge, le partite IVA potevano fatturare anche a una sola società…DOPO NO. Prima si poteva pagare con i “voucher” (buoni lavoro dell’INPS tramutabili in posta in moneta contante)…DOPO NO (o meglio, sì ma sono state messe delle forti restrizioni)….E altro ancora. A questo punto le strade erano due: assumere queste persone o affidare la distribuzione a società specializzate. La prima era impercorribile sia dal punto di vista economico sia perché “i distributori” avevano già un lavoro: Così ho dovuto optare per la seconda strada.

Una precisazione: non è colpa mia, E TANTO MENO LORO, se i dipendenti di queste cooperative sono extracomunitari….ma, un motivo c’è! Infatti, solo pochi italiani sono disposti a fare lavori stressanti, faticosi e poco remunerativi. E ancora: siamo sicuri che gli italiani lo farebbero meglio???

Il sottoscritto, prima di andare a militare, ha lavorato per più di un anno in una cooperativa di facchinaggio: andavamo alle 5 del mattino al mercato ortofrutticolo in via Mecenate (allora abitavo a Milano) a scaricare i camion di frutta e verdura, andavamo negli uffici per i traslochi, andavamo nei magazzini per le spedizioni e gli arrivi…Aggiungo: finito il miltare, per diversi mesi ho lavorato in un’impresa di pulizie dove si lavorava al mattino presto o alla sera tardi quando gli uffici erano chiusi. Questo non per fare un elogio al sottoscritto (non ce ne sarebbe nemmeno il motivo!) ma semplicemente per dire che COME VIENE SVOLTO UN LAVORO DIPENDE SOLO DAL LAVORATORE, tutti i lavori, in quanto tali, sono degni di onore e riconoscenza!!!

Grazie per l’attenzione

Paolo Salamoni

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio di previsione, programma opere pubbliche, alienazioni Alcune informazioni in sintesi

Amministrazione Esposito: un cambiamento che non c’è. Albino merita di più.

by Paese Mio
10 Febbraio 2025
0

Sono ormai trascorsi sette mesi dall'insediamento della nuova amministrazione Esposito e, nonostante le promesse di cambiamento e rinnovamento, la realtà...

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

by Paese Mio
18 Gennaio 2025
0

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta di un cittadina albinese indirizata al Sindaco e dell'Amministrazione Comunale di Albino. A seguito...

LA chiesa della Ripa

LA chiesa della Ripa

by Paese Mio
12 Febbraio 2024
0

Ad Albino, nella frazione di Desenzano, in località Ripa, c’è una Chiesa storica che aspetta solo di crollare un pezzo...

Albino più pulita a partire da un bidoncino …

Albino più pulita a partire da un bidoncino …

by Paese Mio
14 Gennaio 2024
0

Una bella lettera, sincera, appassionata, indirizzata al sindaco di Albino, che racconta di una iniziativa ecologica di grande impatto, pur...

Perché la questione Vigor palestre ci riguarda?

by Paese Mio
8 Novembre 2023
0

A seguito della notizia della chiusura del centro sportivo Vigor di Albino, molte voci di protesta si sono alzate a...

Next Post

M5S in Valle Seriana: Qualcosa è cambiato! (libertà è partecipazione)

Mostra sugli attrezzi contadini al museo della torre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |