3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Il CAI Gazzaniga propone il progetto “Adotta un sentiero”

15 Ottobre 2017
Reading Time: 2 mins read
Il CAI Gazzaniga propone il progetto “Adotta un sentiero”
0
SHARES
0
VIEWS

E’ bello percorrere i sentieri delle nostre colline e montagne, gustare il relax, gli scorci panoramici, il silenzio e la pace che trasmettono, specie quando sono puliti, attrezzati e ben segnalati, ma nessuno o pochi pensano che, per mantenerli in queste condizioni, serve tempo e fatica.
E’ impegnativo il lavoro di posizionamento o ripristino della segnaletica orizzontale e verticale, il taglio dei rami e dell’erba che ostruiscono il passaggio o il rifacimento di parti danneggiate dai temporali o dalla caduta di piante.
La Sottosezione del CAI di Gazzaniga, nata nel 1975, già dai primi anni di vita ha sentito l’esigenza di costituire una “Commissione sentieri”, che si occupasse della manutenzione degli itinerari che attraversano il nostro territorio. Questa esigenza, si è accentuata con l’aumento degli escursionisti che li percorrono, per dare loro le giuste indicazione e rendere i calpestii agevoli e sicuri. Il gruppo di volontari periodicamente controllava i sentieri segnati dal CAI, provvedevano alla rimozione di rami e piante cadute, allo sfalcio dell’erba, e al ripristino della segnaletica. Così, i sentieri hanno riacquistato la transitabilità, come era nell’intenzione dei nostri avi che faticosamente li avevano tracciati. Ora, però, le cose stanno cambiando, in negativo purtroppo. E’ ormai avanzata l’età dei primi volontari e, conseguentemente, la stanchezza e i problemi fisici, tanto che il loro numero si è notevolmente ridotto, mentre i sentieri in carico alla Commissione sono sempre di circa 60 Km. Da qui la necessità di lanciare un grido di allarme e un appello.
Occorre che altri volontari si aggiungano a quelli rimasti, in modo da continuare a garantire la manutenzione costante dei percorsi. Si è pensato di proporre l’iniziativa con lo slogan “Adotta un sentiero”.
In sostanza, si tratterebbe che persone appassionate e sensibili all’ambiente, singolarmente oppure costituiti in piccoli gruppi, prendano in carico un singolo sentiero o un tratto di esso, impegnandosi a percorrerlo periodicamente (almeno del periodo estivo), segnalando i problemi o intervenendo direttamente con i lavori di ripristino e manutenzione. L’attrezzatura viene fornita dalla Commissione Sentieri che, all’occorrenza, per i lavori più importanti, organizza l’intervento in gruppo.
Già da ora alcune persone segnalano tratti bisognosi di intervento, per la caduta di piante o smottamenti di terreno, ma a questi si devono aggiungere anche operatori che, coordinati dalla Commissione Sentieri, provvedano al ripristino.
L’appello è rivolto a tutti gli escursionisti di buona volontà, perché mettano a disposizione un poco del loro tempo e operino per rendere la nostra rete sentieristica, quindi anche l’ambiente, monitorata e ben tenuta. E’ un invito rivolto specialmente alle persone che si sono ritirate dal lavoro attivo, ma che, ancora in buona salute, amano il nostro territorio.
Si confida quindi nella sensibilità di ognuno, nella speranza di trovare persone che si facciano carico di aiutare e incrementare il piccolo gruppo di volontari che già operano per la comunità.
Il riferimento è: sede CAI Gazzaniga, martedì e venerdì sera, (035.720651).

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Derby – Uniti per crescere

ADVERTISEMENT

Il coordinatore della Commissione Sentieri
CAI sottosezione di Gazzaniga
Valentino Merla

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

Derby – Uniti per crescere

Derby – Uniti per crescere

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Ad ottobre sono ripartiti i campionati di calcio e in media valle, in particolar modo per le formazioni dei settori...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

8 dicembre: festività dell’Immacolata

8 dicembre: festività dell’Immacolata

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Per molti l’8 dicembre rappresenta oramai un semplice giorno di festa, una giornata di ferie che offre tutt’ al più...

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Il 26 settembre lo spettacolo Il viaggio del desiderio, della compagnia amatoriale parrocchiale Amici sul Serio, ha dato il via...

Next Post
Nuovi stili di vita con “Albino in Transizione”

Per “Albino in Transizione” è possibile un “Altraeconomia”

“Sì, danza” Spettacolo con Carla Fracci e il corpo di ballo del Liceo Coreutico “A.Locatelli” di Bergamo

“Sì, danza” Spettacolo con Carla Fracci e il corpo di ballo del Liceo Coreutico “A.Locatelli” di Bergamo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |