3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Pensionati e Anziani in festa

7 Novembre 2017
Reading Time: 3 mins read
Pensionati e Anziani in festa
0
SHARES
0
VIEWS

Anche quest’anno una bella festa per i Pensionati e Anziani.
La festa che si svolge da una cinquantina d’anni ha segnato una buona partecipazione con la bella sorpresa di una partecipazione di molti volti nuovi.
Trovarsi per fare festa è desiderio di incontro, è motivo di gioia e di condivisione. L’inizio con la S. Messa Solenne è per ringraziare il Signore del tempo che ci ha donato e par quanto di buono e bello abbiamo trovato sul nostro cammino di vita in questo anno.
Una festa, quella di qust’anno, che è la prima con il nostro nuovo parroco Don Alfio, una presenza importante e preziosa per la comunità.
All’omelia, Don Alfio, ha richiamato il valore della presenza degli anziani nella comunità, detentori di memoria e custodi di valori importanti sia, sotto l’aspetto della fede ma anche di bene sociale, con il compito di trasmetterli alle nuove generazioni. Un compito importante sopratutto in questo anno in cui la nostra parrocchia celebra il suo centenario dalla ricostituzione, motivo di festa per l’ambito traguardo ma anche impegno per ripartire per un nuovo futuro.
Il programma é poi proseguito con il ritrovo in Oratorio per l’aperitivo e con il pranzo ben preparato dallo staff del gruppo di Paolo con il servizio ai tavoli di un gruppo di giovani molto bravi che con gentilezza e sorriso hanno portato in tavola squisiti piatti e una brezza di piacevole giovinezza.
Nella pausa pranzo è stata effettuata la premiazione del pensionato dell’anno 2017, giunto alla sua sedicesima edizione. Premio che viene assegnato al pensionato che si è distinto con il suo operare in silenzio e umiltà nella nostra comunità e non solo. Il premio è stato assegnato a Pietro Noris con la seguente motivazione;

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

(La scelta é stata facile, ma per descrivere il tuo operato ci vorrebbe una un’enciclopedia intera.
Tu un uomo di piccola statura ma dal cuore immenso e dalle braccia instancabili.
Tutti nessuno escluso racchiudiamo il nostro pensiero in tre semplici parole.
Grazie di cuore)
Il Direttivo e la Comunità lo ringraziano e gli sono grati per il suo prezioso impegno di servizio.

Prima della consegna della pergamena, Umberto Piccinini ha fatto una sintesi del cammino di impegno di Pierino (Pietro Noris), un impegno iniziato in Oratorio e in Parrocchia per proseguire poi sin da giovane nell’ambito sindacale CISL assumendo anche incarichi di responsabilità, come Segretario nel settore delle costruzioni, quindi nei Pensionati a livello Provinciale e poi a livello Regionale. Dal 2002 al 2013 ha ricoperto anche la carica di Presidente Regionale dell’ANTEAS è in questa veste che nel 2006 si fa promotore e con un gruppo di amici sensibili al Volontariato danno vita al Gruppo ANTEAS di Comenduno. Terminati per fine mandati gli incarichi a livello Regionale e Provinciale si è messo a disposizione dei nostri gruppi come volontario nel gruppo ANTEAS e assumendo l’impegno di Segretario del gruppo Pensionati CISL, impegno che ricopre tuttora.
Il premio é stato consegnato da Don Alfio e Tino Piccinini alla presenza del Vice Sindaco e Assessore ai Servizi sociali Daniele Esposito che prendendo la parola si è congratulato con il premiato e richiamando la buona collaborazione con i nostri gruppi e i buoni rapporti con i Dirigenti ANTEAS per l’importante servizio svolto dai volontari.
Ha poi preso la parola il presidente della Fondazione Honegger Tiziano Vedovati che portando il suo saluto ha preso l’occasione per informare delle novità della Fondazione con l’inaugurazione avvenuta di recente di quattro alloggi protetti, quindi si sono succeduti i dirigenti del Sindacato e dell’ANTEAS Provinciale. La festa é poi proseguita in allegra compagnia.
Il direttivo ringrazia Don Alfio per la sua disponibilità, il Vice Sindaco e Assessore ai servizi Sociali Dott. Daniele Esposito per la sua fedele presenza, così pure il Presidente della Fondazione Honegger Sig. Tiziano Vedovati e i Dirigenti del Sindacato e dell’ANTEAS Provinciale, senza dimenticare tutti quanti si sono adoperati in vario modo, sia sotto l’aspetto organizzativo nel servizio Bar e cucina, sia i commercianti per i ricchi e sempre apprezzati doni. Un grazie al Maestro Maurizio Suagher per l’accompagnamento musicale della S. Messa e ad Angelo Noris per il servizio Fotografico.

Per il Direttivo, Emanuela Cortinovis

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
Il progetto del nuovo Centro Storico

Il progetto del nuovo Centro Storico

Maurizio Noris, poeta di “lingua prima”

Maurizio Noris, poeta di “lingua prima”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |