3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Inaugurato il nuovo campo sintetico all’Oratorio di Albino

13 Ottobre 2013
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
1
VIEWS

Inaugurato il nuovo campo sintetico all’Oratorio di Albino

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

A vederlo così, per la prima volta, il nuovo campo sintetico dell’oratorio di Albino è davvero bello: nella sua semplicità, col manto verde che sembra appena tagliato, le righe bianche ben evidenziate, le porte nuove, le bandierine gialle, con le nuove panchine incassate nel muro di contenimento, con la recinzione del campo sistemata a dovere e il nuovo cancello di legno per entrare. In tale contesto sembrano belle anche le scritte degli sponsor, ordinate e sistemate in cima e in fondo al campo; col pallone che quando rimbalza sul rettangolo di gioco lo fa nel modo giusto e regolare.

I campi sintetici, ossia con l’erba sintetica al posto di quella naturale, sono arrivati in Italia a metà degli anni 90, accolti con un po’ di scetticismo. Sono campi che rispetto a quelli tradizionali in erba hanno molti vantaggi: hanno un costo iniziale abbastanza sostenuto, ma poi necessitano di molta meno manutenzione. Infatti, non bisogna sistemare l’erba dopo le partite, non bisogna fare le righe bianche prima di giocare e, ovviamente, non bisogna tagliare l’erba. L’unica cosa da fare è che bisogna, come si dice in gergo, pettinarli una volta a settimana: cioè raddrizzare l’erba sintetica che si abbassa e ogni tanto va bagnato per raffreddare la temperatura del campo. Ogni due o tre anni bisogna integrare l’erba sintetica col materiale plastico. Presenta, però, tutti i vantaggi di un campo in erba.

Ai giorni nostri i campi sintetici sono ormai una realtà consolidata. La prima squadra ad usare il sintetico in serie A è stata il Novara. Oggi, il sintetico è presente in molte squadre di serie B e serie C ed è sintetico anche il campo di Zingonia dove si allena l’Atalanta.

Il nuovo campo sintetico all’oratorio di Albino è stato inaugurato domenica 6 ottobre in una mattinata tipicamente autunnale. La Santa Messa delle 10,30 celebrata dal parroco di Albino don Giuseppe Locatelli ha preceduto la benedizione del terreno di gioco. Alla presentazione erano presenti il curato dell’oratorio don Gianluigi Belometti, don Angelo Carrara dei Dehoniani e don Valentino Ferrari oggi missionario a Cuba e direttore dell’oratorio di Albino dal 1992 al 2000, i dirigenti del gruppo “Oratorio Albino”, tanti ragazzi e cittadini albinesi. Durante la cerimonia di inaugurazione il poeta dialettale albinese Amadio Bertocchi ha letto una sua poesia dedicata al nuovo campo.

E così, dopo quasi due mesi di duro lavoro, tanta fatica, tanti sacrifici e un po’ di coraggio, i 250 ragazzi tesserati dell’oratorio Albino Calcio avranno il loro campo sintetico sul quale giocare ed allenarsi. Un progetto in cui ha creduto sin da subito il presidente dell’Oratorio Albino Calcio, Franco G.P. Acerbis, che spiega “I lavori per la realizzazione del campo sintetico sono iniziati il 5 agosto e sono finiti il 20 settembre: in mezzo abbiamo avuto anche la festa dell’oratorio che è durata 10 giorni. Il lavoro grosso è stato quello della sistemazione delle panchine e il drenaggio per fare uscire l’acqua. La realizzazione del campo sintetico l’ha effettuata la ditta Sit-in sport impianti del gruppo Radici, la stessa che ha realizzato il campo di Zingonia. Per le opere murali di canalizzazione e riempimento sabbia abbiamo preso una ditta di Albino. Colgo l’occasione per ringraziare tutti i volontari e i dirigenti dell’Oratorio Albino calcio.”

Forse ci mancherà un po’ il vecchio campo dell’oratorio, che risale agli anni ‘50 poi risistemato, prima negli anni ‘80 e poi a metà di quelli ‘90 quando è stato girato dalla parte della chiesa. Non ci mancherà il campo polveroso dove ogni volta che giocavi ti riempivi di polvere e dovevi correre a casa a cambiarti i calzoni, ma ci mancherà ciò che quel campo ha rappresentato in tutti questi anni, dove generazioni di ragazzi albinesi hanno giocato interminabili partite, quando l’oratorio e il campo di calcio erano l’unico punto di aggregazione, quando non c’era la scuola al pomeriggio i vari corsi, giochi elettronici e Playstation, quando i campioncini di domani nascevano lì negli oratori e non nelle scuole calcio e capivano da soli giocando se erano attaccanti o difensori.

“Oggi l’oratorio insieme alla società sportiva – spiega il segretario dell’Oratorio Albino Calcio, Mino Piazzini – ha deciso che il nuovo campo sintetico non sarà un campo chiuso solo per gli allenamenti e le partite dei ragazzi ma sarà un campo aperto a tutte le attività dei ragazzi, vedi il CRE, gli Scout e la festa dell’oratorio: i ragazzi potranno entrare tranquillamente a giocare nelle ore libere ovviamente nel rispetto della struttura. Per questo abbiamo deciso di lasciare il campo aperto e non mettere reti di contenimento.

Noi comunque speriamo sempre che qualche privato ci dia un contributo per coprire le spese. Adesso, con il nuovo campo sintetico, speriamo di rilanciare ancora di più il torneo notturno di Albino: Colgo anch’io l’occasione per ringraziare il curato don Gianluigi Belometti che ci ha sempre sostenuto nel realizzare l’opera e Dante Acerbis della ditta Sportissimo per la sua preziosa collaborazione.”

 

Sergio Tosini

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Oltre 300 persone alla commemorazione per il 70° anniversario del martirio di Salvo d’Acquisto

Pronti, via! Parte la “Pe del Diaol” sprint 2013

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |