3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Madonnari in piazza San Giuliano: un successo

14 Ottobre 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Madonnari in piazza San Giuliano: un successo

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Un successo la 15^ edizione del Raduno Francescano dei Madonnari, organizzato dall’associazione culturale “Lo Scoiattolo”, in collaborazione con i frati cappuccini di Albino e il Gruppo Madonnari Bergamaschi. In tutto, una quarantina di persone, fra artisti e accompagnatori, che hanno realizzato oltre sessanta opere. Merito anche delle due novità proposte quest’anno dagli organizzatori: l’inserimento dell’evento all’interno della Festa dell’Oratorio; e l’individuazione di una nuova location, il sagrato della chiesa prepositurale di San Giuliano. A questo, poi, si è aggiunta una stupenda giornata di sole, che ha richiamato centinaia di visitatori: a loro i madonnari hanno illustrato “on the road” le loro opere e le tecniche artistiche utilizzate.

Grande affluenza di pubblico soprattutto al mattino, dopo le Messe, quando i fedeli, all’uscita di chiesa, si sono imbattuti in un grande “atelier” di pittura estemporanea, serpeggiando fra i madonnari sparsi per terra, sul sagrato, sui gradini della chiesa e sotto il porticato. Fra questi, anche alcuni giovani madonnari, soprattutto studenti del liceo artistico “Manzù” di Bergamo, e bambini dell’oratorio, che hanno voluto cimentarsi con i gessetti colorati.

“Una buona partecipazione – ha spiegato il presidente dell’associazione “Lo Scoiattolo” Fabio Gualandris – I madonnari sono giunti da Cremona, Brescia, Venezia, Ravenna e da altre province della Lombardia, offrendo un saggio delle loro capacità, davanti ad un pubblico numeroso e attento. I tema era libero e così si sono sbizzarriti, offrendo il meglio di sé”.

“E’ già tre anni che partecipo – ha sottolineato la 37enne russa Marina Platonova, originaria di San Pietroburgo, ma ora residente a Calcinato (BS) – Ho scelto di riprodurre uno degli angeli musicanti di un famoso affresco di Melozzo da Forlì, realizzato nella chiesa dei Santi Apostoli di Roma”. Stesso soggetto per Marina Guerra, 50 anni, di Melzo (MI): “E’ sempre un angelo musicista, ma di un altro artista, il grande Giovanni Bellini”.

Temi sacri, ma anche flash di colori e riproduzioni di paesaggi marini e montani per gli altri madonnari. Fra questi, tre studentesse del liceo artistico “Manzù” di Bergamo, Chiara Gambirasio di Mapello, Alice Merelli di Colzate e Elisa Bolzer di Gazzaniga. “Vogliamo riprodurre un lampo di luce che entra nelle mani di una fanciulla, rischiarando tutta la sua vita – ha spiegato Chiara Gambirasio – alla fine del lavoro, gli daremo un titolo”.

Le opere realizzate, dapprima in mostra presso la chiesa di San Bartolomeo, sono state poi esposte nelle vetrine dei negozi del centro storico di Albino, nell’ambito della “Settimana francescana”.

 

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Presentazione del libro “Gli attrezzi del lavoro contadino”

I botti per salutare le feste sono anacronistici?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |