3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Cene

Compie dieci anni il nido d’infanzia “Arca di Noè”

18 Gennaio 2018
Reading Time: 2 mins read
Compie dieci anni il nido d’infanzia “Arca di Noè”
0
SHARES
4
VIEWS

Sono passati ormai dieci anni da quell’aprile 2008, quando l’allora parroco di Cene, don Camillo Brescianini tenne a battesimo l’asilo nido parrocchiale “Arca di Noè”. E ora i responsabili della struttura, che si apre all’interno di un’ala dell’oratorio, hanno deciso di far festa, per sottolineare che quell’intuizione era giusta e che oggi, dopo dieci anni di attività, il servizio sta andando a gonfie vele. Un successo per la comunità locale: oggi, come allora. Erano diversi anni che le famiglie del paese richiedevano la realizzazione di una struttura che potesse accogliere i loro figli ancora piccoli, perché entrambi i genitori erano obbligati a lavorare. Presto, fatto. In breve, si dette il via ai lavori di riqualificazione di un’ala dell’oratorio, quella proprio di fronte alla chiesa parrocchiale, in particolare al primo piano, dove allora c’erano le aule del catechismo. E così nacque il nido d’infanzia, allargato su una superficie di circa 400 metri quadrati, provvista anche di uno spazio esterno attrezzato di circa 65 metri quadrati: una struttura in grado di disporre di tre moduli di accoglienza.
Ebbene, oggi, a dieci anni dalla sua inaugurazione, e a pochi mesi dal suo “compleanno”, aprile 2018 appunto, il nido d’infanzia di Cene è al top della sua capienza. “Certo, attualmente accogliamo 37 bambini, ma un altro sta arrivando, cosicché possiamo dire di essere al completo – spiegano le responsabili dell’asilo nido – L’aumento del numero è avvenuto due anni fa, e da allora siamo sempre su questi numeri. Ormai, siamo a pieno regime, articolati in tre sezioni, ognuna con un nome: verde, per i lattanti, da zero a un anno (sono otto); azzurra, per i bambini da uno a due anni; rosa, per i bambini da due a tre anni”.
A gestire il nido d’infanzia ci sono cinque educatrici, e due ragazze della leva civica a supporto. Nella sua struttura, è dotato di un’aula di ingresso, di un’aula gioco, di spazi per il riposo, di servizi igienici e di un grande terrazzo, che può essere utilizzato nei mesi estivi. Tante le iniziative: non solo per i bambini, come giornate tematiche e visite guidate, esplorazioni e letture all’aperto, ma anche per i genitori, come incontri pedagogici e formativi, sui diritti dei bambini, la genitorialità, le manovre salvavita pediatriche, gestione delle emozioni dei bambini.
“Duplice l’obiettivo che sottende il nido d’infanzia – continuano le responsabili della struttura – Da un lato, dare una risposta alla crescente domanda di genitori che necessitano, per motivi di lavoro, di un supporto nell’accudire, educare e crescere i propri bambini; dall’altro, creare un punto di riferimento per le giovani famiglie e uno spazio dove il bambino possa fare delle scoperte su sé e gli altri, sul mondo esterno…, insomma un suo piccolo spazio di libertà individuale”.
Per conoscere nei dettagli i progetti educativi, i programmi per i genitori, ma soprattutto gli orari di apertura e i costi del nido d’infanzia, le responsabili invitano le famiglie all’open day in calendario sabato 7 aprile: un momento di apertura alla comunità.
Per informazioni, telefonare allo 035/718416 (interno 2).

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Derby – Uniti per crescere

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

Derby – Uniti per crescere

Derby – Uniti per crescere

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Ad ottobre sono ripartiti i campionati di calcio e in media valle, in particolar modo per le formazioni dei settori...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

8 dicembre: festività dell’Immacolata

8 dicembre: festività dell’Immacolata

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Per molti l’8 dicembre rappresenta oramai un semplice giorno di festa, una giornata di ferie che offre tutt’ al più...

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Il 26 settembre lo spettacolo Il viaggio del desiderio, della compagnia amatoriale parrocchiale Amici sul Serio, ha dato il via...

Next Post
Gaetano Pezzoli, Presidente dell’Associazione Anziani e Pensionati di Albino

Gaetano Pezzoli, Presidente dell’Associazione Anziani e Pensionati di Albino

A Vall’Alta la tradizionale “Messa del Voto”

A Vall’Alta la tradizionale “Messa del Voto”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |