3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Tre carabinieri sulla pista ciclabile “Peschiera–Mantova”

25 Gennaio 2018
Reading Time: 1 min read
Tre carabinieri sulla pista ciclabile “Peschiera–Mantova”
0
SHARES
0
VIEWS

Una bella esperienza “a due ruote” per i tre carabinieri in congedo S.T. Giovanni Mattarello, M.M.A. Paolo D’Agni e C/re eff. Giovanni Bonaita, alfieri della sezione di Albino dell’A.N.C. Nelle scorse settimane, infatti, i tre ciclisti, ovviamente degli amatori, si sono dati appuntamento a Peschiera del Garda per una pedalata sulla Pianura Lombardo Veneta; precisamente, lungo il tracciato “Peschiera–Mantova”, andata e ritorno, sulla bella distanza di 100 km, costeggiando il fiume Mincio.
Tra una pedalata e l’altra, quante riflessioni! I tre si sono posti soprattutto una domanda e, sempre pedalando, hanno cercato di darne risposta: “Forse, l’Arma di una volta non esiste più? In senso costruttivo, per rilevare certe cose e non per biasimarne gratuitamente.”
Ed ecco, allora, che la bicicletta, così come lo sport in genere, induce immediatamente ad un paragone con quelli che sono i valori a cui lo sport fa riferimento. Un atleta, un carabiniere, non merita tale appellativo se non è portatore di lealtà, se non rispetta le regole, se non sopporta il sacrificio, se non si adatta alla disciplina e se non possiede adattamento; a ben vedere, sono le stesse virtù che caratterizzano l’essere carabinieri in servizio come in congedo. “Nei secoli fedele”, è il motto della Benemerita; una lealtà ed un rispetto delle regole che non ammettono deroghe, sempre uguali a prescindere dal mutevole fluire delle epoche.
Dopo queste considerazioni di un certo impegno, ecco che i tre arrivano a Valeggio sul Mincio, dove ad attenderli c’è un meritato piatto tipico, ravioli alla zucca “innaffiati” con un ottimo “Lugana”. Per i tre, arrivano poi i saluti: una stretta di mano e l’appuntamento al prossimo anno.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

Giovanni Bonaita

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
Slot-machine, gioco d’azzardo, ludopatia: di chi la colpa?

Slot-machine, gioco d’azzardo, ludopatia: di chi la colpa?

Raggiunti grandi traguardi dall’Associazione Federica Albergoni onlus

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |