3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Tante iniziative per il 2018 per il Gruppo Alpini di Albino

19 Febbraio 2018
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Recentemente, il 28 gennaio, dopo la S.Messa nella chiesa di Bondo Petello e il rancio alpino nella Casa della Comunità, si è svolta l’assemblea ordinaria. In quella sede, si sono presentate le iniziative messe in calendario per il 2018 dal Gruppo Alpini di Albino. Da segnalare, la ricorrenza del 25 aprile, che vedrà come teatro delle operazioni il Parco Alessandri, dove verranno consegnate, da parte del Comune di Albino, le medaglie ai prigionieri e agli internati della Seconda Guerra Mondiale, con la partecipazione del coro “Stella Alpina”, espressione del Gruppo Alpini di Albino. A corredo, il Comune allestirà, nella chiesa di San Bartolomeo, una mostra con materiali, documenti e ricordi dei prigionieri internati. Poi, in occasione del Centenario della Grande Guerra, il Gruppo Alpini ha previsto una “due giorni” di eventi: il 22 giugno, presso il Parco Alessandri, una serata musicale con il “Coro Alpini Val Cavallina”; a seguire, filmati e brani letterari sulla Grande Guerra; il 24 giugno, poi, escursione a Bassano del Grappa, dal titolo “Sulle tracce della Grande Guerra”: in programma, la visita del mausoleo del Monte Grappa, con la presenza del sindaco di Albino Fabio Terzi, in qualità di guida e storico della Prima Guerra Mondiale (è anche apprezzato ricercatore e collezionista di cimeli della Prima Guerra Mondiale).
Fra le altre iniziative in calendario, la sagra alpina e, a settembre, con l’avvio dell’anno scolastico, la tradizionale “Festa dei Primini”, una simpatica iniziativa dedicata ai bambini albinesi che per la prima volta salgono i gradini della scuola elementare, entrando a far parte del mondo studentesco. A chiudere l’anno, inoltre, la festa del 4 Novembre: in quell’occasione, nel pomeriggio, presso l’auditorium, ci sarà la consegna delle medaglie ai parenti dei caduti (sono 210) della Prima Guerra Mondiale, avute dalla regione Friuli Venezia Giulia, e ritirate a suo tempo preso il Sacrario di Redipuglia.
Grande attenzione, infine, all’aula-museo, posta al primo piano della sede sociale, che è intitolata al concittadino Franco Briolini, capitano nel 5° reggimento alpini e medaglia d’oro al valor militare. I suoi cimeli, che documentano i momenti significativi della vita alpina, tra il 1915 e il 1948 (residuati bellici della Grande Guerra, documenti personali di alpini, fotografie, elmi, abiti, divise, gavette, bossoli, munizioni), sono oggetto di visite da parte delle scolaresche (per visite e prenotazioni, telefonare al 338.7157956 o al 339.8006044).
La sede è aperta tutti i giorni, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18 (fino alle 22, durante l’estate). Per informazioni, 035/773889.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
Chioda Saldature. La squadra di calcetto albinese che vince da 33 partite consecutive

Chioda Saldature. La squadra di calcetto albinese che vince da 33 partite consecutive

Percorso di ritmoterapia, alla scoperta del “drum circle”

Percorso di ritmoterapia, alla scoperta del “drum circle”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |