3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle

Corso di potatura degli alberi da frutto

20 Febbraio 2018
Reading Time: 2 mins read
Corso di potatura degli alberi da frutto
0
SHARES
0
VIEWS

Sviluppo di una nuova cultura ambientale; rilancio delle strategie di promozione agricola; creazione di un nuovo “paesaggio” domestico, che s’inserisce nel contesto abitativo. Queste le linee-guide che da alcuni anni sottendono gli interventi dell’amministrazione comunale di Vertova nel settore primario, in particolare vitivinicolo, frutticolo e orticolo, nel tentativo di recuperare le valenze contadine che ancora resistono fra i suoi abitanti. Ed è proprio in quest’ottica che il Comune di Vertova, in collaborazione con la Commissione Ecologia e Ambiente, organizza il “Corso di potatura di alberi da frutto”. Un corso per preparare il frutteto domestico, rivolto non solo ai contadini e agli operatori del settore, ma anche ai tanti amanti del pollice verde che si dilettano, per usi famigliari, a coltivare piante da frutto nei propri giardini o tenute. In cattedra il prof. Giovanni Rigo.
Il corso, che si svolgerà presso il Centro Culturale Testori, in via Convento, prenderà il via giovedì 1° marzo, alle 20.30, con una lezione su “Tecniche di potatura degli alberi da frutto”. A seguire, venerdì 2 marzo, una seconda lezione teorica: “Tecniche di difesa dei parassiti”. In questa due lezioni, i corsisti riceveranno informazioni su: parti di una pianta da frutto: innesto, portainesto, distinzione delle gemme, impollinazione/autofertili; impianto per frutteto: progettazione, preparazione del terreno, messa a dimora a radice nuda; tipologie di potatura per melo, ciliegio, pesco, actinidia,
Domenica 3 marzo, infine, una lezione pratica, durante la quale i corsisti saranno impegnati in una lezione di potatura in campo, della durata di tre ore (in particolare, identificazione delle diverse gemme e identificazione del corretto punto di potatura in rapporto alla forma di allevamento e alle gemme)
L’obiettivo del corso è quello di offrire le conoscenze scientifiche e gli strumenti tecnici per coltivare al meglio il proprio frutteto.
Costo del corso: 10 euro, da versare durante la prima lezione.
Per iscrizioni e informazioni: 342.7388219
ecologiaeambiente@comune.vertova.bg.it

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Derby – Uniti per crescere

ADVERTISEMENT

Tiziano Piazza

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

Derby – Uniti per crescere

Derby – Uniti per crescere

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Ad ottobre sono ripartiti i campionati di calcio e in media valle, in particolar modo per le formazioni dei settori...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

8 dicembre: festività dell’Immacolata

8 dicembre: festività dell’Immacolata

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Per molti l’8 dicembre rappresenta oramai un semplice giorno di festa, una giornata di ferie che offre tutt’ al più...

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Il 26 settembre lo spettacolo Il viaggio del desiderio, della compagnia amatoriale parrocchiale Amici sul Serio, ha dato il via...

Next Post
Un nuovo libro per Anita Anesa

Un nuovo libro per Anita Anesa

CAI Gazzaniga: 44 anni di storia locale

CAI Gazzaniga: 44 anni di storia locale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |