3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle

Spettacolo musical-letterario con brani dei Promessi Sposi e di J.S.Bach

20 Marzo 2018
Reading Time: 1 min read
Spettacolo musical-letterario con brani dei Promessi Sposi e di J.S.Bach
0
SHARES
0
VIEWS

E’ sempre più attiva e dinamica la proposta artistica del prof. Gabriele Laterza, di Fiorano al Serio, docente di lettere del liceo scientifico “Amaldi” di Alzano Lombardo. Venerdì 23 marzo, alle 21, presso la chiesa parrocchiale di Semonte, propone “Se il cielo è lontano”, uno spettacolo musical-letterario, che offre pagine più belle dei Promessi Sposi raccontate con la musica di J.S.Bach
Lo spettacolo, voluto dalla Parrocchia di Semonte e dalla locale sezione dell’AVIS e proposto in collaborazione con la Società Dante Alighieri, è molto interessante, all’insegna della cultura e della buona musica. La voce recitante è quella dello stesso Laterza, che interpreta in forma scenica alcuni episodi dei Promessi Sposi, mentre l’accompagnamento musicale vede Giuliano Todeschini impegnato all’organo, eseguendo brani di J.S.Bach.
Nello specifico, lo spettacolo propone, coniugate al genio creativo di J.S Bach, alcune delle pagine più dense di significato dei Promessi Sposi: l’addio ai monti da parte di Lucia, dopo il fallimento del tentativo di celebrare il matrimonio con Renzo; il sogno tormentato di don Rodrigo, alla fine del quale il potente signorotto scopre di essere malato di peste; lo struggente ultimo saluto della madre di Cecilia alla sua bambina appena morta; la notte drammatica dell’Innominato che, ad un passo dal suicidarsi, coglie la possibilità di un’altra vita. Come pure la figura di don Rodrigo.
La voce recitante di Laterza dialoga o si alterna o è sottolineata dalla musica di J.S.Bach scelta ed eseguita da Giuliano Todeschini. La scelta di musiche bachiane è dettata da una ragione stilistica: proporre uno stile musicale molto definito e di un unico autore in rapporto all’opera letteraria ed esplicitare il profondo legame tra musica e fede.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Derby – Uniti per crescere

ADVERTISEMENT
Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

Derby – Uniti per crescere

Derby – Uniti per crescere

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Ad ottobre sono ripartiti i campionati di calcio e in media valle, in particolar modo per le formazioni dei settori...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

8 dicembre: festività dell’Immacolata

8 dicembre: festività dell’Immacolata

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Per molti l’8 dicembre rappresenta oramai un semplice giorno di festa, una giornata di ferie che offre tutt’ al più...

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Il 26 settembre lo spettacolo Il viaggio del desiderio, della compagnia amatoriale parrocchiale Amici sul Serio, ha dato il via...

Next Post
Eredità immateriali lombarde: il Venerdì Santo, fra fede e tradizione

Eredità immateriali lombarde: il Venerdì Santo, fra fede e tradizione

A scuola di sicurezza con la classe 3^ CE dell’Isis “Oscar Romero”

A scuola di sicurezza con la classe 3^ CE dell’Isis “Oscar Romero”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |