3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Cena solidale ad Albino, per il Progetto Bolivia di don Gianluca

20 Marzo 2018
Reading Time: 2 mins read
Cena solidale ad Albino, per il Progetto Bolivia di don Gianluca
0
SHARES
0
VIEWS

Una bella serata solidale ad Albino, organizzata nei locali dell’Oratorio, fra gente simpatica, in amicizia e compagnia. Alla fine, erano quasi 150 persone. Tutto è andato per il verso giusto: una buona organizzazione e una bellissima (e buonissima) cena. L’obiettivo era raccogliere fondi per sostenere il Progetto Bolivia del Patronato San Vincenzo, e tutto è stato fatto nel migliore dei modi: tutti attorno ad una lunghissima tavolata, dove i partecipanti hanno assaggiato, oltre ai migliori piatti della cucina bergamasca, vari piatti boliviani. Della serie, empanadas de queso, albondigas de quinoa, arroz con queso, e ovviamente ravioli e salumi…
La serata è poi proseguita con la proiezione di alcuni video della “Città dei bambini” di Cochabamba e con un video-messaggio da parte di don Gianluca Mascheroni, da 5 anni in missione in Bolivia, che tutti ricordano (e sostengono) con affetto, per essere stato curato di Albino. Interessante la mostra fotografica “Bolivia, sguardi ed emozioni”, allestita durante la cena solidale dal gruppo “Amici della Città dei Bambini”: una mostra curata da Marco Togni, per raccontare il progetto missionario del Patronato San Vincenzo in Bolivia, con gli occhi di chi ha potuto vivere un’esperienza indimenticabile.
Per finire, anche alcuni giochi per i più piccoli e una pesca di beneficenza, offerta a tutti i presenti.
La cena solidale di Albino è ormai diventato un appuntamento annuale particolarmente atteso e partecipato. Dal Patronato San Vincenzo arriva un forte grazie: “Grazie a tutti coloro che hanno organizzato, ai numerosi partecipanti, ai molti volontari, presenti e futuri della “Città dei Bambini”, agli amici e ai simpatizzanti del Progetto Bolivia. Senza il vostro sostegno sentiremmo la vostra mancanza”.
Il Progetto Bolivia opera all’interno del Patronato San Vincenzo con l’obiettivo di far conoscere alle persone il lavoro e le attività della “Città dei Bambini” in Bolivia, oltre che di sostenere economicamente le spese di cui il centro necessita per garantire un’adeguata crescita e istruzione dei ragazzi.
Per la cronaca, il Patronato San Vincenzo è presente in Bolivia da cinquant’anni, impegnato nell’ambito educativo e nell’accoglienza di minori in situazione di forte svantaggio sociale e familiare. Nel paese, secondo l’ultimo studio elaborato da Unicef, esistono più di 20.000 bambini in stato di abbandono, accolti in numerose strutture. In particolare, le case in cui il Patronato San Vincenzo accoglie i minori si trovano nella regione di Cochabamba, situata al centro della Bolivia, a circa 2.700 metri sul livello del mare. Al momento vengono ospitati circa 115 bambini e ragazzi che provengono, per la maggior parte, da situazioni di abbandono da parte dei genitori naturali, oppure sono orfani di uno o entrambi i genitori. I minori entrano nella struttura in accordo con i servizi sociali che svolgono un ruolo di coordinamento sul territorio. La “Città dei Bambini” si impegna ad offrire uno spazio di vita accogliente per i minori, strutturato secondo un modello familiare, in grado di assicurare loro un sostegno affettivo indispensabile per crescere e riprendere in mano la propria storia.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

Sara Nicoli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post

Ripartono i corsi della Terza Università. In programma “La canzone d’autore”.

SEI SICURO DI LAVARE I DENTI NEL MODO CORRETTO???

SEI SICURO DI LAVARE I DENTI NEL MODO CORRETTO???

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |