3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Ripartono i corsi della Terza Università. In programma “La canzone d’autore”.

20 Marzo 2018
Reading Time: 1 min read
0
SHARES
0
VIEWS

E’ sempre più stretto il binomio fra Albino e gli anziani: merito del percorso formativo proposto dal gruppo operativo di “Terza Università” dello SPI-CGIL, che vede come referenti locali Luciana Birolini, Carla Testa e Mariarosa Gelmi. Una serie di incontri, conferenze, visite guidate, mostre, rivolte ad anziani e pensionati, che offrono diverse opportunità di crescita formativa e di approfondimento… “per pensionati molto speciali” (un titolo coniato alcune edizioni fa, ma che va sempre bene).
Ebbene, i corsi di “Terza Università ad Albino” sono rivolti a quanti hanno un po’ di tempo libero, hanno piacere a leggere, discutere, conoscere e scoprire qualcosa di nuovo e di utile. Una bella proposta, a misura d’anziano, un’iniziativa progettata su misura per tutti gli “over 65”, che non richiede particolari titoli di studio, ma solo curiosità e voglia di allenare ancora la memoria. Un’occasione per sviluppare i propri interessi.
Per questo avvio di 2018 il calendario propone innanzitutto un corso di musica, dal titolo “La canzone d’autore: specchio della società che cambia”. In cattedra Claudio Morlotti, che dal 5 aprile al 3 maggio terrà cinque incontri sul tema della musica cantautoriale. Del resto, come gli artisti sono testimoni dei cambiamenti dei nostri tempi, così gli stessi cantautori sono cronisti fantasiosi, ma in fondo fedeli, della vita di tutti i giorni. Nella canzone d’autore la vita viene narrata nella sua interezza, a volte con garbo e dolcezza e altre con ironia e satira.
Durante le lezioni, verranno proposti dal vivo i brani più belli e conosciuti dei cantautori, dagli anni Sessanta agli anni Ottanta.
La sede del corso è la Sala Civica, in Piazza Libertà 1, dalle 15 alle 17.15.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT
Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
SEI SICURO DI LAVARE I DENTI NEL MODO CORRETTO???

SEI SICURO DI LAVARE I DENTI NEL MODO CORRETTO???

UOMINI o NO, Dante e Primo Levi raccontati da Gabriele Laterza

UOMINI o NO, Dante e Primo Levi raccontati da Gabriele Laterza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |