3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Ad aprile la prima edizione del “Festival delle Passioni” nel centro storico

21 Gennaio 2013
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Ad aprile la prima edizione del “Festival delle Passioni” nel centro storico

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Nell’ambito di Progetto Lavoro, volto a valorizzare e a promuovere – come sanno bene i lettori di Paese Mio – il nostro territorio in chiave turistica e a ricercare nuove opportunità in esperienze significative e in idee originali che hanno trasformato una passione in qualcosa di utile per sé e per gli altri, l’Associazione Per Albino lancia l’idea di un evento speciale che possa attirare l’attenzione e l’interesse sulla nostra città e mostrare come da una passione possa nascere un’opportunità.

Si tratta del Festival delle Passioni, una mostra-mercato che si terrà nel centro storico di Albino il 20 e 21 di aprile, con al centro il tema dell’hobby, della creatività, delle abilità manuali, delle passioni trasformate in un’opportunità economica o semplicemente in qualcosa di utile.

La mostra vedrà il coinvolgimento di persone di Albino e non solo che hanno coltivato nel tempo una passione e abilità manuali e che, grazie al Festival, possono mostrarla, farla conoscere, promuoverla e, perché no, insegnarla. Per i visitatori sarà l’occasione di conoscere queste passioni e di apprendere nuove capacità.

Gli ambiti entro cui collocare gli espositori saranno i seguenti.

– IO CREO: ospiterà coloro che hanno abilità nel dar vita a oggetti creativi con varie materie prime (es. bigiotteria, patchwork, cucito creativo, giocattoli, piccola oggettistica varia, filo di ferro, food design ecc.).

– IO RIUTILIZZO: accoglierà le esperienze di chi sa trasformare un oggetto non più utilizzato in qualcos’altro (es. in un elemento d’arredo, in un lampadario originale, ecc.).

-I O RIPARO: vedrà la presenza di persone con capacità manuali acquisite, quasi scomparse, volte a rimettere a nuovo ciò che non è più funzionale (es: chi ripara ombrelli, biciclette, pentole, elettrodomestici; l’arrotino, il calzolaio, chi sa rammendare ecc.)

– IO COSTRUISCO: ospiterà le esperienze di chi sa lavorare artigianalmente le materie prime costruendo qualcosa di utile (es: il cuoio e il legno; chi sa lavorare a maglia, chi sa creare sciarpe, borse, cappelli ecc.)

Vorremmo privilegiare anzitutto le passioni e le abilità degli albinesi. Con questo evento vogliamo “portare in piazza” l’idea che gli albinesi sanno fare, creare, lavorare. Ma vorremmo anche coinvolgervi nell’organizzazione di questo complesso evento, che richiede un’adesione partecipata e un considerevole impiego di volontari.

In un periodo difficile come questo, dobbiamo provare a risollevarci partendo da ciò che sappiamo fare e da quello che Albino può offrire di interessante, inventandoci qualcosa che richiami curiosi, passanti e visitatori, promuovendo contestualmente anche i punti di particolare interesse, i ristoranti, gli agriturismi, ecc. che costituiscono a oggi “l’offerta” di Albino per potenziali turisti e non.

A oggi non abbiamo tutte le risorse necessarie per un’iniziativa di questo tipo. E’ un periodo difficile per tutti. L’ambizione è – mediante un evento di portata sovracomunale come questo e con Progetto Lavoro in generale – restituire l’immagine di un’Albino che sa darsi da fare anche nelle difficoltà, con il poco a disposizione, con le idee e con il lavoro.

Se siete interessati a partecipare a vario titolo all’iniziativa, se volete chiedere informazioni, se anche solo un poco abbiamo sollecitato la vostra curiosità, recatevi all’indirizzo www.festivaldellepassioni.it o scriveteci a info@peralbino.it oppure contattateci al 328.17.59.167.

Sabato 2 marzo l’Associazione presenterà Progetto Lavoro in via Mazzini (piazza sant’Anna) con uno stand dedicato. Sarà l’occasione per conoscere più da vicino il percorso e raccogliere idee e adesioni.

Se avete interesse a partecipare ai lavori di un’Albino turistica o avete una passione o capacità manuale da mostrare, fatevi sentire da subito (sempre al 328.17.59.167). Il vostro contributo sarà preziosissimo!

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Due nuovi nuclei alzheimer presso la Fondazione Honegger

Questa è umanità?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |