3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Raccolta fondi “Diventiamo prossimo”

2 Novembre 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Raccolta fondi “Diventiamo prossimo”

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Continua la raccolta fondi per il progetto “Diventiamo prossimo”. A fronte di una crisi del lavoro che ha toccato diverse famiglie, anche albinesi, questa iniziativa indica la sensibilità e l’attenzione al bisogno che la parrocchia di San Giuliano mette in campo. Siamo ancora in piena crisi economica e gli effetti sulle condizioni di vita e di gestione della vita familiare di molte famiglie probabilmente si manifesteranno anche nei prossimi mesi. Ecco, perché si rilancia il progetto “Diventiamo prossimo”, un gesto concreto e presente a quanti, sempre più numerosi, bussano in cerca di aiuto al Centro di Primo Ascolto. Uomini e donne che, pur non avendo visibilità mediatica, esistono e interpellano la parrocchia e i volontari della Caritas parrocchiale con silenziosa dignità nel momento del bisogno: per pagare l’affitto, la bolletta del gas o dell’acqua, per arrivare a fine mese… Del resto, compito specifico della Caritas è la sensibilizzazione e il coinvolgimento diretto della comunità cristiana e civile, in questo caso albinese, affinché attraverso gli sportelli di solidarietà si facciano recettori dei bisogni presenti e si rendano disponibili all’incontro e all’accompagnamento della persona in difficoltà. Il fondo per il progetto “Diventiamo prossimo” è nato proprio come strumento di prossimità per le famiglie fragili che rischiano, a causa della perdita del posto di lavoro, di entrare nel tunnel della miseria. Da segnalare, che richieste al fondo di solidarietà nel corso degli anni sono aumentate. Questo dice chiaramente che gli albinesi hanno esaurito tutti i “paracadute” che hanno potuto aprire per fronteggiare la crisi ed ora, venuta meno la rete di sostegno familiare e terminati gli ammortizzatori sociali, si trovano a ricorrere al fondo come ultima ancora di salvezza (i richiedenti sono sempre più sprovvisti di qualsiasi entrata economica e faticano a trovare un posto di lavoro). E’ obbligatorio, in questi casi, far sentire una voce forte, quella della carità, della gratuità, della vicinanza ai bisognosi,… L’augurio è che gli albinesi generosi offrano un contributo, anche minimo, di pochi euro, a sostegno di questo progetto, che mira anche a favorire indirettamente la riqualificazione professionale di persone disoccupate o inoccupate attraverso interventi formativi o inserimenti lavorativi tramite stage, tirocini e voucher. E’ giusto sottolineare che il fondo è un piccolo segno di prossimità. Esso non sostituisce le iniziative e gli interventi già esistenti e quelli attivati da altri soggetti pubblici e privati. Esso ha piuttosto una funzione integrativa e di stimolo alla solidarietà dei singoli e della comunità. Si propone, inoltre, con una finalità educativa, relativamente alla promozione di stili di vita più sobri e responsabili.

Ebbene, chi volesse sostenere il progetto “Diventiamo prossimo” può eseguire un bonifico a:

Parrocchia S. Giuliano – conto Caritas

Credito Bergamasco – Filiale di Albino

Iban: IT43 J 03336 52480 000000010735

causale: progetto “Diventiamo prossimo”

 

Sara Nicoli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Progetto Giobbe per meglio gestire il dolore

“La tredicesima ora”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |