3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Da Eros Grazioli uscito un nuovo libro sulla Mountain Bike

23 Giugno 2018
Reading Time: 3 mins read
Da Eros Grazioli uscito un nuovo libro sulla Mountain Bike
0
SHARES
0
VIEWS

E’ uscito in questi mesi il nuovo libro del preparatore atletico albinese Eros Grazioli dal titolo “Mountain Bike” teoria dell’allenamento.
E così dopo aver pubblicato negli scorsi anni due libri, uno sullo Scialpinismo e l’altro sullo Skyrunning (corsa in montagna) usciti nella collana Specialist, che sono arrivati già alla seconda ristampa, il suo editore, la Mualtero, gli ha proposto di scriverne un altro sempre per la stessa collana sulla Mountain bike.
I libri di Eros hanno successo perché nel panorama della letteratura sportiva italiana non esistevano ancora dei volumi rivolti ad atleti professionisti e semi professionisti che spiegano in maniera semplice ed essenziale le cose che un atleta deve sapere per allenarsi al meglio e in modo corretto.
Le prime MTB sono nate all’inizio degli anni 70 e nel corso degli anni si sono sempre più evolute. Nei primi anni 90 sono arrivate le prime forcelle ammortizzate sia nella parte anteriore che centrale e successivamente i freni a disco. Tutto ciò ha portato la MTB ad essere sempre più adatta per ogni terreno, più maneggevole e sicura.
Oggi la MTB è diventata un vero e proprio fenomeno di tendenza che coinvolge tanti atleti sia professionisti sia amatoriali, ed è uno sport che permette di essere sempre a contatto con la natura in ambienti naturali mozzafiato ed aiuta a stare in forma e dimagrire senza consumare le articolazioni. Concilia la voglia di usare la bici senza stare sulla strada dove ci sono pericoli e inquinamento.
Il libro “Mountain Bike “ è arricchito da bellissime foto dei tipici ambienti montani dove si pratica questo sport.
Il libro è impostato come un manuale semplice e chiaro che un atleta di MTB può facilmente consultare per sapere le cose che gli servono per allenarsi nel modo giusto e corretto.
Nel libro ci sono delle tabelle su come impostare gli allenamenti e i carichi di lavoro durante l’anno. C’è un importante capitolo dedicato al potenziamento muscolare dove vengono spiegati con delle bellissime foto gli esercizi da fare sia in palestra sia a corpo libero e spiega quali sport complementari si possono fare insieme alla MTB. Quando e come usare la bici da strada che è complementare per un atleta di MTB e lo aiuta a migliorare la soglia aerobica. Il libro spiega la dieta che un atleta di MTB deve seguire durante l’anno e cosa mangiare e bere durante la gara.
Nell’ultima parte c’è un capitolo sulle qualità mentali e di concentrazione che un atleta di MTB deve avere.
Eros Grazioli è nato a Gazzaniga nel 1970. Si è diplomato ISEF nel 1993, consegue il Dottorato in Scienze Motorie all’Università di Dijon in Francia nel 1998.
Attualmente Eros lavora come libero professionista si occupa di personal training e riabilitazione motoria ed è uno dei preparatori atletici più stimati ed apprezzati, collabora inoltre con alcune palestre tra cui la Vigor di Albino
Eros segue inoltre una quarantina di atleti professionisti e semiprofessionisti di varie discipline.
Per quel che riguarda la Mountain Bike segue alcuni atleti professionisti tra cui Fabio Bertocchi, campione italiano di MTB di Ranica, Jacopo Billy, Maurizio Deho e Stefano Rizza.
“Il mio libro è rivolto – spiega Eros- agli amatori e ai professionisti che vogliono avere dei risultati nella MTB ed è un libro che tiene conto del fatto che la maggior parte delle persone che praticano questo sport, anche ad un certo livello, lo devono conciliare con il lavoro e la vita famigliare.
La MTB, a differenza di quello che si può pensare, è uno sport molto complesso che richiede varie caratteristiche, bisogna avere forza, resistenza e velocità. Di conseguenza, bisogna allenare tutte queste qualità.
L’atleta di MTB deve essere un atleta completo coordinato ed equilibrato per fare le discese e i terreni sterrati ed oltre che di gambe deve essere forte di busto e di braccia e per questo deve fare degli esercizi mirati in palestra coi pesi e a corpo libero.
Il mio libro, inoltre, tiene conto del fatto che un atleta di MTB non può essere in forma tutto l’anno ma solo per tre o quattro mesi e per questo deve programmare gli allenamenti in base alle gare che vuole fare.
Nel libro ho introdotto delle esemplificazioni di tabelle di allenamento per far capire in modo generale come studiare i carichi di lavoro durante la settimana a seconda del tempo a diposizione per allenarsi e degli obiettivi di stagione.
Vorrei ringraziare l’azienda Scott, sponsor tecnico di questo lavoro e tutto il team della Mulatero editore che più di una volta mi ha permesso di rendere pubbliche le mie idee. La mia famiglia che, questa volta più che mai mi ha spinto a rimanere concentrato per portare a termine il mio terzo libro. Fabio Bertocchi, Stefano Rizza e Marzio Deho che, oltre essere atleti e persone straordinarie, sono stati modelli di eccezione per questa mia opera.”
Per chi vuole acquistare il libro su internet l’indirizzo è www.mulatero .it
Costo 25 euro (IVA inclusa)
Sergio Tosini

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT
Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Marco Zanchi, il “Leone delle Orobie”

Marco Zanchi, il “Leone delle Orobie”

Grande attesa per il “Fiorano Street Soccer”

Grande attesa per il “Fiorano Street Soccer”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |