3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle 4 Chiacchiere

Olmo Fattorini viaggiatore, gazzanighese alla scoperta del mondo

17 Luglio 2018
Reading Time: 3 mins read
Olmo Fattorini viaggiatore, gazzanighese alla scoperta del mondo
0
SHARES
2
VIEWS

Olmo Fattorini, 27 anni di Gazzaniga, è uno dei tanti giovani che hanno deciso di vivere la vita viaggiando per il mondo, conoscendo luoghi, culture e società diverse. Da poco rientrato da un lungo viaggio tra Nepal e India, Olmo lo scorso fine giugno è ripartito alla volta del Canada. Diplomato nel 2009 come tecnico meccanico, oltre ai viaggi coltiva diversi altri hobby, tra cui la chitarra, la musica, lo sport (come il motocross e lo snowboard) e la fotografia, sua fedele ed inseparabile compagna di viaggio.
Durante la festa dell’Oratorio Sacro Cuore di Gazzaniga, tenutasi lo scorso giugno, Olmo ha esposto una galleria di scatti emozionanti e suggestivi rappresentativi dei suoi viaggi. E’ stata l’occasione per avvicinarlo ed intervistarlo.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Derby – Uniti per crescere

ADVERTISEMENT

Cosa ti ha spinto alla decisione di viaggiare?
Innanzitutto, sono partito nel 2011 in direzione Australia con il desiderio di imparare una lingua nuova: l’inglese. Quest’ultimo mi ha aiutato ad ampliare i miei orizzonti e a creare maggiori connessioni con altra gente, altri viaggiatori e con il mondo. Poi, la curiosità di conoscere nuove persone, nuove culture e stili di vita diversi.

Quali Paesi hai visitato, perché, e per quanto tempo ci sei rimasto?
Nel 2011, dicevo, sono partito per l’Australia, Paese in cui sono restato due anni, tra viaggi e lavoro; poi, nel 2014, ho intrapreso un viaggio dalla Thailandia fino a Gazzaniga via terra: passando per Laos, Cambogia, Vietnam, Cina, Mongolia, Russia ed infine attraverso altri Paesi europei. Mi sono fermato a casa per motivi di lavoro per circa tre anni, poi, nel settembre 2017, sono partito di nuovo verso Oriente, per andare a scoprire Paesi come Nepal e India.

Come ti sei guadagnato da vivere durante i tuoi viaggi?
Durante il mio soggiorno in Italia ho messo da parte un gruzzolo di soldi e in più, una volta all’estero, mi sono dato da fare con lavori saltuari come manovalanza e vendita di fotografie, quelle scattate durante i miei viaggi.

Come è (o è stata) la realtà dei viaggi rispetto alla tue aspettative?
Ho capito, dopo alcuni anni di viaggio, che è meglio farsi poche aspettative, proprio per non rimanere poi deluso. Per esempio, sull’India avevo un’aspettativa negativa, perché molta gente mi aveva parlato male di questo Paese: la diversità del cibo, il caos, l’inquinamento, gli odori forti e la gente che ti sta sempre addosso. Tuttavia, grazie alla mia esperienza, me la sono vissuta molto bene ed è stato più facile del previsto. In Nepal mi aspettavo delle grandissime montagne, ma queste si sono rivelate ancora più grandi. Un consiglio che posso dare a tutti è quello di non informarsi troppo sul Paese che si intende visitare: decisamente meglio godersi il momento della sorpresa.

Quali sono state le difficoltà e quali le esperienze positive?
La prima difficoltà incontrata è adattarsi: lo spirito d’adattamento è necessario per viaggiare, soprattutto nei momenti più difficili. E ancora di più nel mio modo di viaggiare: lontano da Resort, niente viaggi organizzati nè tanto meno pacchetti full optional. Però, posso dire che non ho mai avuto grosse difficoltà: bisogna cercare, come dicevo prima, di adattarsi allo stile di vita e alla cultura del luogo che si sta visitando. Invece, per quanto riguarda le esperienze positive, mi piace molto la semplicità e il modo in cui si vive la singola giornata, trovare un alloggio e trovare gente con cui parlare diventa un piacevole passatempo. Questo è anche lo scopo dei miei viaggi.

Quando viaggi, come sono i rapporti con le persone che incontri? E con i famigliari e gli amici a casa?
I rapporti con le persone sono tutto per me: è la motivazione che mi porta a viaggiare. Conoscere persone locali è l’obiettivo principale dei miei viaggi e, nella maggior parte dei casi, questi incontri sono sempre stati positivi, con inviti a cena e a dormire e anche stare in casa. Le persone sono sempre state curiose nei miei confronti, facendomi domande sulla mia famiglia, sul mio Paese, sui miei usi e costumi. I rapporti, invece, con la mia famiglia e i miei amici a casa sono sempre stati buoni; comunque, grazie alle nuove tecnologie come Skype o ai cellulari, è facile tenersi in contatto, anche perché in tutti i posti, anche nei Paesi del cosiddetto Terzo Mondo, si trova sempre qualcuno che può prestarti un dispositivo con cui sentire casa.

In che modo i tuoi viaggi hanno influito sui tuoi progetti futuri e sulla tua visione della vita?
Sui progetti futuri, sicuramente durante ogni viaggio: conoscendo nuove persone e creando nuovi contatti con i viaggiatori che incontro, mi partono nuove idee su dove viaggiare o lavorare in giro per il mondo. Sono molto influenzato dai viaggi: infatti, ogni viaggio mi cambia nettamente, anche se la vita in sé è un continuo cambiamento; viaggiare amplifica ancora di più questo mutamento, ovviamente in modo positivo.

Hai un sogno nel cassetto?
Credo che il mio sogno lo sto vivendo ora; quindi, sono molto felice di cosa sto facendo e come sto vivendo. Il mio sogno è che tutto continui in maniera positiva.

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

Derby – Uniti per crescere

Derby – Uniti per crescere

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Ad ottobre sono ripartiti i campionati di calcio e in media valle, in particolar modo per le formazioni dei settori...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

8 dicembre: festività dell’Immacolata

8 dicembre: festività dell’Immacolata

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Per molti l’8 dicembre rappresenta oramai un semplice giorno di festa, una giornata di ferie che offre tutt’ al più...

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Il 26 settembre lo spettacolo Il viaggio del desiderio, della compagnia amatoriale parrocchiale Amici sul Serio, ha dato il via...

Next Post
“Geos Natura” e Associazione Monte Misma in Valle Rossa

“Geos Natura” e Associazione Monte Misma in Valle Rossa

Pierangelo Peracchi, responsabile organizzativo della “Mostra agro-zootecnica della Valle del Lujo”

Pierangelo Peracchi, responsabile organizzativo della “Mostra agro-zootecnica della Valle del Lujo”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |