3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Vertova

Riqualificazione di via Fogeroli

3 Novembre 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Riqualificazione di via Fogeroli

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

San Vincenzo in festa

ADVERTISEMENT

Il 7 ottobre sono iniziati i lavori di riqualificazione della Via Fogeroli (che gli anziani del paese conoscono meglio come “sota gèra”) e del tratto di collegamento con piazza Lorenzoni e via Pizzo.

Con questi lavori, che stanno proseguendo speditamente, si conclude e si completa il progetto di restyling viabilistico iniziato quasi dieci anni fa dall’amministrazione presieduta dal sindaco Riccardo Cagnoni, con il chiaro obiettivo di riqualificare l’intero centro storico di Vertova.

Per capire il senso del successo amministrativo fin qui ottenuto dalla giunta Cagnoni, basta guardare i numeri: sono 17, con questa ultima riqualificazione, le vie, i vicoli e le piazze che sono state interessate dai lavori, con l’integrale rifacimento dei sottoservizi (acqua, fognature, impianti del metano, cavidotti elettrici, telefonici e per le fibre ottiche) e il rivestimento in piastre e cubetti di porfido, per un ammontare complessivo di circa 3 milioni di euro.

In particolare ricordiamo: via Mistri, via S.Caterina, Vicolo Innondacqua, via Cornelli, piazza Lorenzoni, piazza Castello, via Albertoni, via Roma, Vicolo Ruggeri, Vicolo Guerini, via C. Gusmini, piazza S. Marco, vicolo Boesi, via S.Bernardino, via don Pino Gusmini e innesto via Scalarola, via S. Rocco, via Fogeroli.

I lavori, relativamente a via Fogeroli, comporteranno una spesa di circa 190.000 euro, con costo e intervento interamente a carico dell’Immobiliare Bruman’s, che li deve corrispondere al Comune di Vertova come “standard qualitativi”, nell’ambito dell’operazione conclusa per il “Piano Integrato di Intervento” ex-Domade, oltre a circa 50.000 euro per acqua e fognatura, a carico di Uniacque.

La stessa impresa esecutrice, la Paccani spa di Ardesio, il direttore lavori e il coordinatore della sicurezza, sono stati individuati dal soggetto che sosterrà le spese, mentre è rimasta a carico del Comune la nomina del progettista e l’intera progettazione.

Per limitare al minimo i disagi che possono venir provocati a commercianti, residenti e, più in generale, all’intera popolazione, è stato invertito l’accesso a via Fogeroli, ponendo il divieto in uscita dal ponte di San Carlo e l’introduzione della sosta limitata a 30 minuti sulla via 4 novembre; inoltre, è stato destinato un posto riservato all’interno dei nuovi parcheggi coperti in via Roma ai titolari dei box in via Fogeroli.

Come spesso succede nelle operazioni di scavo nei centri storici sono emersi da subito alcuni imprevisti. In particolare, durante le operazioni di scarifica dell’asfalto è stata rinvenuta una platea di calcestruzzo a fianco degli edifici esistenti che ha comportato un fermo lavori per redigere la perizia in variante. Il problema è stato brillantemente superato tra l’amministrazione comunale e l’impresa Paccani, che hanno raggiunto il necessario accordo economico e concluso le operazioni tecnico/burocratiche in tempi brevissimi e ripreso i lavori dopo una settimana.

Ed ora un occhio ai tempi. Se non ci saranno ulteriori imprevisti, i lavori dovrebbero concludersi entro la fine dell’anno.

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Bergamo può vantare tanti primati: lunga storia, bellezze artistiche ed ambientali, tradizioni, segni di devozione popolare, ma anche una ricca tradizione...

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Come anticipato sul numero di luglio scorso di Paese Mio, sabato 9 agosto, vigilia della ricorrenza di San Lorenzo, a...

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un concorso di fotografia, per far conoscere e valorizzare la bellezza, l’identità culturale e le tradizioni dei territori di Vertova...

Next Post

Inaugurati i lavori di riqualificazione del cimitero

Articolo di novembre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |