3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Un concerto per la missione di padre Damiano Puccini

11 Settembre 2018
Reading Time: 2 mins read
Un concerto per la missione di padre Damiano Puccini
0
SHARES
0
VIEWS

Un concerto, dal carattere solidale, per sostenere l’attività missionaria di padre Damiano Puccini (la mamma era di Cene), sacerdote toscano che, incardinato nella Chiesa Maronita, svolge il suo ministero in Libano, dai quartieri degradati di Beirut ai campi dei profughi provenienti dalla Siria e dall’Iraq, Paesi devastati dalla guerra. Il concerto, dal titolo emblematico, “Un incontro, un dono”, è in programma sabato 15 settembre, alle 20.30, presso la chiesa della Madonna di Guadalupe, in vicolo Gambarelli, angolo via Mazzini, davanti al Municipio di Albino. Ad esibirsi sarà il gruppo vocale “Concentus musicae sacrae” di Milano, un quartetto vocale che affronta un repertorio che spazia dal canto gregoriano alla musica contemporanea rivolgendo una particolare attenzione ai brani di polifonia sacra rinascimentale e barocca. E’ composto da Marinella Fiumi (soprano), Emanuela Bacci (contralto), Umberto Colombo (basso) Marco Carrus (tenore). Alla direzione c’è il maestro Pierangelo Bizzarri, organista. Il programma di sala prevede brani vocali, con intermezzi strumentali, che vedono protagonisti lo stesso Pierangelo Bizzarri e il figlio Marco Lorenzo al flauto traverso e traversiere (flauto barocco).
A proporre il concerto è il gruppo di volontari “Amici di padre Damiano”.
Già incontrato dagli albinesi due anni fa, in occasione di una sua testimonianza a Vall’Alta, organizzata dal Gruppo Missionario, padre Damiano Puccini guida a Damour, in Libano, l’associazione di volontariato “Oui, pour la vie” (Sì, in favore della vita), che attraverso il perdono e la penitenza pratica una solidarietà concreta a 360 gradi: dai quartieri degradati di Beirut ai campi dei profughi provenienti dalla Siria e dall’Iraq.
Il Libano è da sempre un esempio di coabitazione pacifica tra le religioni, anche se è stato segnato da una guerra civile interconfessionale durata più di quindici anni. Dei quattro milioni di abitanti, i cristiani rappresentano un terzo della popolazione, mentre la maggioranza è di fede musulmana. Ai quattro milioni di abitanti si sono aggiunti negli ultimi anni più di un milione di profughi siriani (scacciati dalla loro terra sotto i colpi delle milizie del presidente Assad) e ultimamente anche iracheni, soprattutto cristiani, che cercano rifugio dalle persecuzioni, dalle devastazioni, dalle esecuzioni capitali di massa. Oggi più che mai è una “terra di rifugio”: ospita 2 milioni di profughi, di diversa etnia e diverso credo religioso.
L’impegno di padre Damiano e della sua associazione è quello di cercare di costruire percorsi di riconciliazione, ricostruendo sulle “macerie” (anche interiori) che le violenze hanno lasciato. La via principale è quella della carità e della solidarietà, aiutando le povertà con distribuzione di pasti e allestimento di una cucina.
“L’incontro con padre Damiano Puccini ci scalda i cuori – spiegano i volontari dell’associazione – Il nostro impegno è quello di sostenere l’acquisto degli alimenti per la cucina, per garantire due volte alla settimana i pasti agli sfollati dalla guerra in Siria”.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Riparte la stagione de “Gli Amici del Teatro con la rassegna teatrale “Solo Risate”

Riparte la stagione de “Gli Amici del Teatro con la rassegna teatrale “Solo Risate”

Pe Del Diaol “SPRINT”: in arrivo la settima edizione

Pe Del Diaol “SPRINT”: in arrivo la settima edizione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |