3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Riparte la stagione de “Gli Amici del Teatro con la rassegna teatrale “Solo Risate”

11 Settembre 2018
Reading Time: 2 mins read
Riparte la stagione de “Gli Amici del Teatro con la rassegna teatrale “Solo Risate”
0
SHARES
0
VIEWS

Si è messa in moto la macchina organizzativa de “Gli Amici del Teatro” dell’Oratorio di Comenduno. Ancora un mese di attesa e, poi, ecco che riparte la programmazione autunnale con la rassegna teatrale “Solo Risate”, edizione 2018. Anche per questa stagione, sarà una rassegna a due facce, con spettacoli di teatro dialettale e teatro brillante, per regalare risate e divertimento a tutti i target e per soddisfare tutti i gusti.
Protagonista il gruppo “Gli Amici del Teatro”, che presenta una serie di cinque spettacoli, che vedranno come palcoscenico esclusivo la Sala della Comunità “Mons. Pietro Gritti” dell’Oratorio “Papa Giovanni Paolo II” di Comenduno, con inizio sempre alle 20.45.
La manifestazione, che si avvale della collaborazione della parrocchia di Cristo Re e del patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune di Albino, prende il via sabato 20 ottobre con la commedia dialettale
in tre atti “Mèl regordèro fin che campe”, presentata dall’associazione “Teatro Fratellanza” di Casnigo, con testo e regia di Enrico Martinelli. Si prosegue sabato 27 ottobre con la commedia dialettale in tre atti “Tot… per u pèr de sacoi”, messa in scena dalla compagnia teatrale “La Meridiana” di Mapello, con testo e regia di Davide Lenisa.
Per sabato 3 novembre, la programmazione prevede la commedia dialettale in due atti “Tal e qual”, presentata dalla compagnia teatrale “I Balores” di Sotto il Monte, con testo di Mario Dometti e regia di Maria Grazia Mapelli.
Ed eccoci a sabato 10 novembre, con un cambio di registro: in programma c’è la commedia brillante in due atti “Gli allegri chirurghi”, che vede protagonisti gli attori del “Gruppo Teatro Tempo” di Carugate (Milano), con testo di Ray Cooney e regia di Andrea Oldani.
La rassegna cala il sipario sabato 17 novembre, con la commedia dialettale in tre atti “Fae be, fai mèi”, con testo e regia di Carla Passera; sul palco la compagnia “I Gamber” di Pognano.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Pe Del Diaol “SPRINT”: in arrivo la settima edizione

Pe Del Diaol “SPRINT”: in arrivo la settima edizione

È tempo di castagne!!!

È tempo di castagne!!!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |