3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Escursioni in vista per il CAI di Albino

11 Settembre 2018
Reading Time: 1 min read
Escursioni in vista per il CAI di Albino
0
SHARES
0
VIEWS

Giro di boa della stagione estiva per la sottosezione CAI di Albino, una delle realtà alpinistiche più numerose della Val Seriana, e della stessa Bergamasca, forte di alcune centinaia di soci. Non solo arrampicata, sci-alpinismo, sci alpino e sci nordico, discipline proprie del “circo bianco”, che vedranno la loro stagione d’oro fra qualche mese, in inverno, ma anche alpinismo ed escursionismo, due discipline “verdi”, che da anni stanno caratterizzando le “uscite” estive dello storico (è nato nel 1946) sodalizio albinese, guidato da Valentino Poli. Così, in linea con una proposta che si rinnova da diversi anni, parte con settembre un “pacchetto” di escursioni sulle più belle montagne delle Alpi e Prealpi, in grado di soddisfare tutti i gusti e tutte le età.
Quale primo “attacco”, il 16 settembre, c’è il Monte Castello di Gaino, in provincia di Brescia, a ridosso del Lago di Garda: una gita “combinata”, che unisce escursionismo e arrampicata. Si parte da Gaino. Quindi, il 30 settembre, tutti sul Tracciolino, nella “Civiltà delle Castagne”: siamo nella zona di Novate di Vezzola (SO), in Valtellina; la partenza è da Verceia. Terza uscita, il 7 ottobre, al Corno Tremoncelli, a cavallo fra la Val Camonica e la Valtellina. Siamo nella zona del Passo del Mortirolo. La partenza è dal bivio fra la Malga Salina Bassa e le cascine di Val Bighera.
Quarta escursione il 14 ottobre, sempre nella zona del Lago di Garda, al Rifugio allo Spino sul Monte Pizzoccolo. La partenza è da località Verghere di San Michele di Gardone (BS).
Per informazioni e iscrizioni alle escursioni, rivolgersi al CAI Albino, in Via S.Maria, 10, ad Albino; o telefonare allo 035.751624.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Gianni Oberti

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
L’aria fina del Pamir… Matteo Gallizioli conquista il Pk Lenin (7.134 metri)

L’aria fina del Pamir… Matteo Gallizioli conquista il Pk Lenin (7.134 metri)

Astorica festeggia 10 anni di attività: una mostra, uno spettacolo teatrale e un concerto per la comunità albinese

Astorica festeggia 10 anni di attività: una mostra, uno spettacolo teatrale e un concerto per la comunità albinese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |