3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

La “Pe’ del Diaol” ha fatto centro

2 Dicembre 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

La “Pe’ del Diaol” ha fatto centro

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

E tre. Siamo alla terza edizione. E già i numeri ne segnano il successo. La “Pe’ del Diaol”, la corsa più “sprint” della Bergamasca, una gara a cronometro individuale, sulla distanza di 900 metri, ha fatto centro. Spostata in avanti di una settimana, a causa del maltempo, il 17 novembre scorso la “Pe del Diaol” ha visto concretizzare le sue premesse con uno stuolo di atleti (e anche di ospiti) di prim’ordine. Merito della cabina di regia organizzativa, la sezione atletica del GS Marinelli, che, in collaborazione con il gruppo alpini di Comenduno, il Comune di Albino, la Provincia di Bergamo, la Promoserio e la Regione Lombardia, ha presentato una competizione di grande richiamo, richiamando il meglio degli appassionati delle scarpette chiodate. Del resto, la sua formula, così semplice, ma al tempo stesso originale, non lascia scampo ai patiti della corsa in montagna. Una corsa “in apnea”, su un percorso “sprint” di 900 metri, dalla Cappella degli Alpini al “Pe’ del Diaol” (uno sperone roccioso), con un minimo dislivello, di soli 84 metri, da correre con il cuore in gola, in uno scenario fantastico.

Ebbene, al ritrovo si sono presentati in 150, a dimostrazione che la promozione è stata proficua. Da battere i tempi 2012 di Marina Peracchi e Luca Biava. Nessun problema, tutto è andato secondo copione e i record sono stati tutti battuti. Non solo il numero dei partecipanti, ma anche le prestazioni cronometriche sono crollate: il record assoluto femminile, appartenente alla sempreverde Marina Peracchi (5.28’.0), è stato battuto alla grande da Daniela Vassalli, che ha staccato un 4.44’.0 di grande effetto. Il record assoluto maschile, detenuto dall’inossidabile Luca Biava (3.34’.0), è stato battuto proprio dallo stesso Biava, che ha fermato i cronometri a 3.30’.3. Da segnalare le migliori prestazioni under 16 di Andrea Cortesi e Simona Beltrami.

“Tra la cappella degli alpini e l’ormai famosa località dei Pe’ del Diaol si è consumata una bella festa di sport, in mezzo a tanti amici e semplici appassionati – ha sottolineato Giampietro Noris – Grazie a tutte le aziende e ai privati, che in momenti così difficili e di crisi, hanno fatto sentire la loro vicinanza. Grazie ai 150 concorrenti che sono arrivati a Comenduno anche per ricordare Marcello Noris e grazie ai 60 ragazzini e ragazzine partecipanti alle due bellissime mini corse, che hanno inaugurato per la prima volta la “Pe’ del Diaol baby”, per ricordare Amerigo Licini. E grazie a tutti gli instancabili volontari, in particolare a quelle persone che, nonostante le piogge degli ultimi giorni, hanno reso agibile il bellissimo percorso sprint. E grazie agli ospiti: ad Alice Gaggi, campionessa del mondo 2013 di corsa in montagna; e ad Alex Baldaccini, vice-campione europeo ed italiano 2013 di corsa in montagna, che con la loro presenza hanno valorizzato ulteriormente la corsa, proprio nel 2013, anno dei festeggiamenti per il 60° di fondazione del nostro gruppo sportivo “Abele Marinelli”.

 

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Armonie d’Autore, danzar di note tra fiocchi di neve

Vall’Alta e i suoi presepi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |