3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Armonie d’Autore, danzar di note tra fiocchi di neve

2 Dicembre 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Armonie d’Autore, danzar di note tra fiocchi di neve

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

“Armonie d’Autore” è la proposta con la quale l’Orchestra Fiati del Complesso Bandistico di Albino intende invitare appassionati ed amatori ai concerti invernali; una proposta allettante e – come al solito – originale e non scontata che, prendendo le mosse dalla ricorrenza della nascita di due immensi Autori, articola un discorso musicale intenso e convincente. Anzitutto i due Autori – Verdi e Wagner – dei quali ricorre quest’anno il bicentenario della nascita e per i quali, per la qualità e l’ampiezza della loro produzione musicale, non appare esagerato affermare che abbiano segnato un’epoca, dettato uno stile al quale hanno fatto riferimento generazioni di direttori e musicisti e sedotto intere platee di appassionati. I brani scelti di entrambi i compositori, sono costituiti da partiture riscritte per orchestra fiati che, enfatizzando la tessitura musicale originale, creano effetti che infondono nell’ascoltatore la precisa sensazione di trovarsi di fronte ad un “danzar di note”. Completano il concerto, arricchendolo, brani scelti da J.S. Bach e trascrizioni da M. Frisina tra i quali, possiamo anticipare, un intenso e struggente “Magnificat”.

La struttura d’insieme del concerto realizza una sorta di fusione tra brani in un equilibrio volutamente precario dove frenesia e lentezza, ritmi convulsi e movimenti ampi, chiarezza ed allusività dei contenuti, sembrano richiamare alla mente – quasi con l’evidenza di una percezione visiva – il moto dei fiocchi di neve durante una intensa nevicata. Da qui, il titolo – rappresentazione sintetica – della proposta musicale: “Armonie d’Autore. Danzar di note tra fiocchi di neve.”

Emozioni intense e batticuore sono assicurati nei due concerti che si terranno Lunedì 23 Dicembre ore 21:00 presso l’auditorium della città di Albino e Mercoledì 8 Gennaio ore 21:00 presso la chiesa San Giuliano di Albino; l’ingresso è libero e siete tutti invitati.

Il Presidente, il Direttore e tutti gli strumentisti del Complesso Bandistico di Albino augurano un sereno Natale ed un ottimo anno nuovo.

 

Complesso Bandistico di Albino

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Vall’Alta e i suoi presepi

Quando la passione…non subisce crisi…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |