3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Lettere

…Andando sempre contro corrente…

2 Dicembre 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

…Andando sempre contro corrente…

RELATED POSTS

Amministrazione Esposito: un cambiamento che non c’è. Albino merita di più.

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

ADVERTISEMENT

Ho letto con molto interesse la lettera “il coraggio di andare contro corrente”, inviata dal gruppo di genitori e insegnanti in merito alle proposte ricreative per adolescenti e giovani promosse dagli Oratori di Albino e Comenduno, in occasione delle scorse feste estive.

Innanzitutto, è opportuno fare una premessa: ormai da diversi anni nelle nostre piccole comunità gli Oratori soffrono: abbiamo ambienti belli, nuovi, ristrutturati, ma purtroppo sempre più vuoti (forse si è investito più sulle strutture che sulle persone e, nel frattempo, si sono riempiti i centri commerciali!!!)

I tempi cambiano, la società si è repentinamente non solo trasformata, ma stravolta, la tecnologia ci obbliga a stare al passo con i tempi, per non rimanere “tagliati fuori”. Di conseguenza, anche gli Oratori devono prendere atto di questi profondi cambiamenti e far sentire la loro presenza in questa nuova realtà, così radicalmente modificata.

Pertanto, proporre per i nostri ragazzi momenti di festa e di svago, come lo “schiuma party” piuttosto che l’esibizione di un lancio da 70 metri di altezza, non è poi così fuori luogo, purché la proposta non rimanga fine a se stessa; ma in quel contesto gli educatori facciano sentire la loro presenza e la loro attenzione verso i ragazzi che magari, dopo essersi divertiti a quella particolare festa, ritornano in Oratorio, perché hanno trovato un clima aperto e accogliente.

Come dicono bene gli autori della lettera, nessuno ha le soluzioni in tasca e nemmeno la bacchetta magica, ma diventa sempre più difficile attirare i ragazzi, proprio perché i cambiamenti di cui sopra li hanno portati ad essere sempre più isolati, egoisti e indifferenti a tutto e a tutti. Agli incontri personali preferiscono quelli virtuali, dove prevalgono l’esibizionismo e la finzione.

Forse, è proprio su questo che dobbiamo riflettere: dobbiamo ribellarci a questo modo di vivere le relazioni e recuperare quei valori di umanità e fraternità di cui abbiamo tanto bisogno, non solo come cristiani ma come cittadini del mondo.

Il compito degli Oratori dovrebbe essere proprio questo, ma i Parroci e i Curati non possono fare molto da soli, hanno fortemente bisogno del sostegno e della collaborazione dei genitori.

Le famiglie devono, in un certo senso, “abitare” l’Oratorio: devono prendersene cura, per sentirsi “a casa”. Forse questo è il coraggio di “andare contro corrente”; ben vengano poi anche le proposte ricreative…

 

Una mamma che, nonostante tutto, continua a credere nell’Oratorio.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio di previsione, programma opere pubbliche, alienazioni Alcune informazioni in sintesi

Amministrazione Esposito: un cambiamento che non c’è. Albino merita di più.

by Paese Mio
10 Febbraio 2025
0

Sono ormai trascorsi sette mesi dall'insediamento della nuova amministrazione Esposito e, nonostante le promesse di cambiamento e rinnovamento, la realtà...

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

by Paese Mio
18 Gennaio 2025
0

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta di un cittadina albinese indirizata al Sindaco e dell'Amministrazione Comunale di Albino. A seguito...

LA chiesa della Ripa

LA chiesa della Ripa

by Paese Mio
12 Febbraio 2024
0

Ad Albino, nella frazione di Desenzano, in località Ripa, c’è una Chiesa storica che aspetta solo di crollare un pezzo...

Albino più pulita a partire da un bidoncino …

Albino più pulita a partire da un bidoncino …

by Paese Mio
14 Gennaio 2024
0

Una bella lettera, sincera, appassionata, indirizzata al sindaco di Albino, che racconta di una iniziativa ecologica di grande impatto, pur...

Perché la questione Vigor palestre ci riguarda?

by Paese Mio
8 Novembre 2023
0

A seguito della notizia della chiusura del centro sportivo Vigor di Albino, molte voci di protesta si sono alzate a...

Next Post

Festalbino 2013, nel cuore della città

Commenti…in sicurezza!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |