3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Un cenacolo di carità

18 Gennaio 2019
Reading Time: 1 min read
0
SHARES
1
VIEWS

In casa della famiglia Renata e Bruno Gregis si è organizzata una cena con amici per conoscere il dott. Pietro Gamba. Un momento di incontro e confronto, di riflessione condivisa e partecipata, dove riscoprire nella testimonianza di vita vissuta il senso dell’agire quotidiano. Protagonista il dott. Pietro Gamba, stezzanese, che nel lontano 1986, obiettore di coscienza con don Bepo Vavassori del Patronato San Vincenzo di Bergamo, parte per la Bolivia. Alla scadenza dei suoi tre anni, si pone una domanda: “Ma io, qui, come perito meccanico, cosa posso fare?”. E si risponde: “Poco o niente…”. Torna in Italia, si laurea in medicina e chirurgia a Padova con il punteggio di 110 e lode e subito riparte per la Bolivia, dove, con alcuni amici di Stezzano e di Faido (Svizzera), costruisce un piccolo ospedale per i campesinos, i poveri del luogo, in Anzaldo. Sposa una donna boliviana, biologa, che lo aiuta nell’organizzazione dell’ospedale e gli dona quattro splendide figlie. Oggi, l’ospedale è un fiore all’occhiello, ben conosciuto, sostenuto dalla “Fondazione Pietro Gamba onlus”.
Ormai, sono 32 anni che questa realtà prosegue con tanto impegno per il bene della popolazione. Durante la cena tra amici, si è parlato del contesto attuale della Bolivia: una realtà di povertà e sofferenza, ma con un’interiorità che traspare dai volti sereni dei boliviani. Questi volti, purtroppo, in Italia e in Europa in genere, è difficile trovarli. Non esistono più. Persi dai dogmi della sacralità delle macchine: il progressismo, la fede patetica nella scienza e nella tecnica; il mito del benessere che ha generato una società nevrotica. La soluzione è la ricostruzione dell’uomo che deve riappropriarsi della sua dignità. Dignità che il dott. Pietro Gamba scopre tutti i giorni nella sua attività a curare tante persone bisognose.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

G.B.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
Benedetto e inaugurato l’Oratorio di Vall’Alta

Benedetto e inaugurato l’Oratorio di Vall’Alta

La Memoria è futuro

La Memoria è futuro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |