3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Benedetto e inaugurato l’Oratorio di Vall’Alta

18 Gennaio 2019
Reading Time: 2 mins read
Benedetto e inaugurato l’Oratorio di Vall’Alta
0
SHARES
0
VIEWS

Dal 2009 al 2018. In questo arco temporale, l’Oratorio di Vall’Alta è stato ristrutturato, riqualificato e rinnovato, un vero restyling; ha ricevuto tante attenzioni da parte dei volontari, ma soprattutto contributi da tanti benefattori, amici, sostenitori, imprese locali; è stata la destinazione finale di tante attività promozionali, finalizzate alla raccolta di fondi per sostenere le spese, come le feste popolari, le feste in Oratorio e l’iniziativa “Adotta l’Oratorio”, promossa per vari anni. E ora, finalmente, è stato benedetto e ufficialmente inaugurato.
Come detto, sebbene non si tratti di una struttura completamente nuova, ma di un rinnovamento che ha impegnato tanti nostri volontari e tante risorse economiche, era però doveroso, durante un momento ufficiale, andare a ricordare e ringraziare chi è stato benefattore in denaro o in opere manuali, o nel dono di materiali, o nella fatica da volontario nelle feste popolari e medievali, che sono state fortemente di sostegno per far rivivere l’Oratorio. Tutto questo è stato ricordato nello scorso mese di dicembre, alla presenza di mons. Davide Pelucchi, Vicario Generale della Diocesi di Bergamo, che, rappresentando il vescovo, ha presieduto la celebrazione eucaristica e poi ha benedetto e inaugurato l’Oratorio.
Due i gesti significativi che hanno caratterizzato la cerimonia: la posa della “lapide ricordo” e la presentazione del nuovo logo dell’Oratorio.
“Abbiamo posto un “memoriale” e un “logo” – ha sottolineato il parroco don Daniele Belotti – Due gesti che sono tra loro intrecciati e dicono che la vita di una comunità, anche nei suoi luoghi, è come la vita di ciascuno: un intreccio di passato e futuro, di memoria e di speranza. In questa maniera mi piace pensare alla scritta che è stata applicata al muro del nostro Oratorio, che ne sottolinea il suo valore. Infatti, lo abbiamo chiamato semplicemente “luogo” perché non è solo “oratorio” nella dizione ormai depositataci nella mente da tempo. Infatti, è luogo di incontro per grandi e piccoli, per famiglie e la famiglia che è la comunità. Vuole essere luogo di gioia e di vita, di apprendimento e di preghiera. Vorrebbe essere segno di ciò che è la Chiesa pensata da Gesù: segno di una umanità piena e realizzata. Per questo motivo vanno ringraziati sia i benefattori, sia i volontari (passato, presente, futuro appunto si intrecciano) perché danno la possibilità a tutti di poter vivere la comunità e sentirsi in famiglia. E’ prezioso il lavoro di chi sostiene in vario modo l’Oratorio, è un dono enorme. Quante volte cari amici utilizziamo cose e strutture senza renderci conto che qualcuno fa in modo che esse esistano. Per questo la parola “Grazie”, “ringraziamento”, che in greco si dice “Eucaristia”… Ed ecco anche la bellezza del logo, scelto tra i tanti pervenuti durante il periodo di apertura del concorso, e alcuni molto, sottolineo, molto belli. Mi piace guardare in senso eucaristico a quelle due mani che sorreggono proprio la “comunione” dei cuori. Ecco un bel lancio per il futuro del nostro Oratorio”.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

Gianni Oberti

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
La Memoria è futuro

La Memoria è futuro

Rodolfo Pegurri, Assessore alle Politiche Sociali di Fiorano al Serio

Rodolfo Pegurri, Assessore alle Politiche Sociali di Fiorano al Serio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |