3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Un piano per il diritto allo studio ricco e articolato

22 Gennaio 2019
Reading Time: 3 mins read
Un piano per il diritto allo studio ricco e articolato
0
SHARES
1
VIEWS

Progetti mirati, condivisi da amministrazione comunale e dirigenza scolastica. Gestione oculata delle risorse, con interventi a breve e medio termine, che puntano a migliorare l’offerta formativa e le attrezzature scolastiche. Queste le novità che emergono dal documento di programmazione scolastica 2018-19, che basa i suoi interventi su una progettazione condivisa, che considera importante la concertazione fra l’amministrazione comunale, il mondo scolastico e le realtà culturali ed artistiche che operano sul territorio. Un modus operandi che abbrevia i tempi operativi per la definizione dei progetti e degli interventi da realizzare nel corso dell’anno, e promuove una maggiore collaborazione, per l’organizzazione di attività para-scolastiche ed integrative. Ecco spiegata la bontà del piano per il diritto allo studio di Gazzaniga, oltremodo articolato e ricco di iniziative ed attività, a vantaggio di un gran numero di studenti che frequentano le scuole dell’obbligo: 23 bambini alla scuola dell’infanzia statale, 98 alla scuola materna paritaria “Decio e Felice Briolini”, 180 alle scuole elementari e 125 alle scuole medie.
Per loro, l’amministrazione comunale ha investito una somma di circa 270.000. Gran parte del finanziamento è assorbito dal trasporto pubblico, 30.700 euro, al netto delle tariffe a carico delle famiglie; e dall’intervento economico a sostegno dell’assistenza scolastica di undici ragazzi diversamente abili, 115.000 euro (in paese sono 11 gli studenti con disabilità che frequentano le scuole dell’obbligo, per i quali sono previste 177 ore di assistenza educativa settimanale).
La quota rimanente è stata impegnata per soddisfare le richieste di attività e servizi provenienti dalle singole scuole, ma anche per proporre progetti culturali ed educativi.
Nello specifico, in ambito pre-scolare viene dato un contributo di 3.115 euro per la scuola dell’infanzia statale e 51.180 euro per la scuola materna paritaria “Decio e Felice Briolini”, per i costi di vari progetti: promozione alla lettura, musica, lingua inglese, sportello di ascolto; alla scuola elementare 36.350 euro, per vari progetti: nuoto, promozione musicale, progetto laboratori, orto, informatica; mentre alle scuole medie un contributo di 21.400 euro, per lo sviluppo di percorsi didattici innovativi (lettura con l’autore, educazione alla cittadinanza, sport e disabilità, orto didattico) e laboratori (teatro).
“Il piano per il diritto alo studio 2018-19 è quanto mai ricco ed articolato – spiega l’assessore all’Istruzione Luisa Dal Bosco – Non per nulla, le scuole di Gazzaniga, dalla materna alle medie, propongono un’offerta formativa diversa dagli altri paesi della Media Valle, in virtù di una fattiva collaborazione con la Biblioteca Comunale, la Banda Musicale, l’Isiss Valle Seriana. Un esempio è il recente acquisto delle lavagne interattive, che a breve verranno installate in tutte le classi della scuola elementare. Infatti, ho coinvolto l’Ufficio Tecnico dell’Isiss per una consulenza diretta, visto che già esiste una collaborazione, in quanto alcuni studenti dell’istituto superiore dedicano ore agli alunni della scuola primaria per il laboratorio informatico. Inoltre, fatte le opportune verifiche sul campo, alcune insegnanti della scuola primaria si sono recate all’Isiss Valle Seriana per provare direttamente i mezzi multimediali in dotazione alla scuola, traendone scelte importanti”.
“Per quanto concerne le restanti voci del piano – continua l’assessore Dal Bosco – non ci sono altre novità rispetto a quanto previsto nello scorso anno scolastico; in pratica vengono riconfermati i servizi e le attività in corso. E prosegue la collaborazione con la Biblioteca Comunale per la presentazione delle bibliografie, l’incontro con l’autore e il progetto sulla ricerca delle fonti ed uso consapevole del web per le classi seconde e terze della scuola media. E continua anche la collaborazione con la banda, per il progetto musicale presso la scuola materna statale e la scuola elementare per tutte le classi, più il corso strumentale per le classi terze, quarte e quinte che si svolge in orario extra-scolastico, che ha visto quest’anno una buona adesione quale “vivaio” per la “Scuola di Banda”. Segnalo, poi, che la scuola materna “Decio e Felice Briolini” a partire da quest’anno ha adottato un diverso progetto musicale, che gestisce direttamente, pur essendo previsto nel piano un contributo pari a quanto investito negli anni scorsi”.
“Il servizio mensa e il trasporto vengono riproposti come lo scorso anno con le relative agevolazioni ed esenzioni per le famiglie in difficoltà – aggiunge l’assessore Luisa Dal Bosco – E il corso di nuoto viene riproposto anche quest’anno a titolo gratuito per tutti gli alunni frequentanti le scuole elementari di Gazzaniga. Un ulteriore progetto in essere riguarda la C.A.A. (Comunicazione Aumentativa Alternativa) che, partito dalla Biblioteca, sta coinvolgendo man mano gli istituti scolastici e edifici pubblici. Questo progetto, in collaborazione con Biblioteca, scuole, UONPIA, riguarda una serie di interventi sul territorio: oltre alla dotazione libraria presso la nostra Biblioteca, si sta procedendo alla etichettatura degli arredi e di altro ancora presso le scuole, gli edifici pubblici e le attività di interesse pubblico. Infine, prosegue positivamente la collaborazione fra i vari istituti scolastici e le varie agenzie del territorio di Gazzaniga, per una continuità didattica e collaborativa che punta al bene dei ragazzi e alla loro formazione, a partire dall’infanzia fino all’adolescenza e oltre, con lo scopo finale di preparare i cittadini di domani”.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Derby – Uniti per crescere

ADVERTISEMENT

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

Derby – Uniti per crescere

Derby – Uniti per crescere

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Ad ottobre sono ripartiti i campionati di calcio e in media valle, in particolar modo per le formazioni dei settori...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

8 dicembre: festività dell’Immacolata

8 dicembre: festività dell’Immacolata

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Per molti l’8 dicembre rappresenta oramai un semplice giorno di festa, una giornata di ferie che offre tutt’ al più...

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Il 26 settembre lo spettacolo Il viaggio del desiderio, della compagnia amatoriale parrocchiale Amici sul Serio, ha dato il via...

Next Post
Un anno di lavori all’ospedale “Briolini”

Un anno di lavori all’ospedale “Briolini”

Il concerto di Natale tra consensi e applausi

Il concerto di Natale tra consensi e applausi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |