3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle

Si sistema e si riqualifica un tratto dell’ex-sedime ferroviario

21 Febbraio 2019
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Pronto il recupero di un tratto dell’ex-sedime ferroviario, in via Bartolomeo Ferrari, principale via di accesso al paese per chi proviene da Fiorano al Serio e Gazzaniga. Dopo una delibera ad hoc di Giunta Comunale, in cui è stato approvato il progetto definitivo-esecutivo, è stato pubblicato nei giorni scorsi sul sito del Comune di Vertova l’avviso di “manifestazione di interesse” per i lavori di riqualificazione dell’area verde che si allunga a lato del fiume Serio, dove un tempo correva la linea ferroviaria di Val Seriana, appunto in via Bartolomeo Ferrari.
“L’area si presenta attualmente incolta e abbandonata – spiega il sindaco Luigi Gualdi – Riteniamo la sua riqualificazione quanto mai necessaria e non più rimandabile, per l’importanza viabilistica e paesaggistica che riveste nel contesto territoriale. E la porta d’ingresso del paese per chi giunge dalla rotatoria di Fiorano al Serio e non è certamente un bel biglietto da visita. Le aree verdi recuperate e riqualificate, invece, daranno l’opportunità di godere di alcune suggestive vedute sul fiume Serio, proprio in prossimità del confine con Fiorano al Serio. Inoltre, verrà garantito un percorso pedonale ben definito e fruibile in tutta sicurezza dalle numerose persone che già oggi percorrono questi luoghi”.
Di qui la volontà dell’amministrazione comunale di procedere alla riqualificazione dell’area verde (a suo tempo acquisita dal demanio) con l’inserimento di una pista ciclopedonale in calcestre, della lunghezza di circa 650 metri. Proprio questa infrastruttura di mobilità dolce, richiesta nell’ambito di un bando regionale destinato a percorsi ciclabili minori, ha permesso al Comune di Vertova di ottenere da Regione Lombardia un finanziamento di 50.000 euro a fondo perduto.
All’interno del progetto, definito e redatto dall’ing. Davide Rota, troverà spazio anche un’area destinata a parcheggio, che potrà offrire 32 posti auto. A corredo, verranno realizzate infrastrutture per l’illuminazione pubblica: plinti per i pali, cavidotti, pozzetti. Inoltre, verrà realizzata la rete idrica, mediante la posa di tubazioni e pozzetti che permetterà la successiva collocazione di alcune fontanelle, necessarie per chi transiterà a piedi o in bicicletta.
A livello paesaggistico, poi, verranno rimodellate le scarpate sul fiume Serio, attualmente nascoste dai rovi, che verranno poi delimitate da palizzate, in modo che possano essere accessibili e utilizzate in tutta sicurezza. L’intervento, che coinvolge un tratto di area verde spondale per una lunghezza di 650 metri, andrà ad integrarsi perfettamente con quanto si sta realizzando presso l’ex-deposito ferroviario (un tempo utilizzato come ricovero delle littorine), dove, una volta riqualificato, troverà spazio il magazzino e il deposito dei mezzi e dei materiali della locale Protezione Civile.
La riqualificazione dell’area verde utilizzata un tempo come sedime ferroviario, proprio per il fatto che non presenta al suo interno edifici o costruzioni di vario tipo, ben si presta a far passare, in futuro, senza interferenze, i binari del prolungamento della metropolitana leggera “Albino-Vertova”.
I lavori sono ormai sulla linea di partenza. Prenderanno il via appena verranno espletate le procedure amministrative della gara d’appalto: si prevede verso i primi giorni di marzo. La consegna dei lavori è prevista prima dell’inizio dell’estate. Nel complesso la spesa ammonta (con IVA, spese tecniche) a 250.000 euro, di cui 50.000 euro provenienti dalla Regione Lombardia a fondo perduto e il restante da fondi propri di bilancio.
“Un’ opportunità che andava colta al volo – continua il primo cittadino – Questo intervento permetterà di cambiare “faccia” all’ingresso del paese”.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Derby – Uniti per crescere

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

Derby – Uniti per crescere

Derby – Uniti per crescere

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Ad ottobre sono ripartiti i campionati di calcio e in media valle, in particolar modo per le formazioni dei settori...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

8 dicembre: festività dell’Immacolata

8 dicembre: festività dell’Immacolata

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Per molti l’8 dicembre rappresenta oramai un semplice giorno di festa, una giornata di ferie che offre tutt’ al più...

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Il 26 settembre lo spettacolo Il viaggio del desiderio, della compagnia amatoriale parrocchiale Amici sul Serio, ha dato il via...

Next Post
Contributi per oltre 30.000 euro ai gruppi e alle associazioni

Contributi per oltre 30.000 euro ai gruppi e alle associazioni

322 interventi nel 2018 per i vigili del fuoco volontari

322 interventi nel 2018 per i vigili del fuoco volontari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |