3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Copertura dei loculi al cimitero

21 Febbraio 2019
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Il progetto esecutivo è stato approvato. Tutte le operazioni burocratico-amministrative sono state espletate. La copertura finanziaria è stata rintracciata. Quindi, a breve, l’amministrazione comunale darà il via ai lavori di manutenzione straordinaria del complesso dei loculi presenti all’interno del cimitero capoluogo di Gazzaniga (campate a L verso la località Masserini), che prevedono il rifacimento del manto di copertura, il ripristino ed il rinforzo di un pilastro in cemento armato e la bonifica dell’intradosso di una porzione di solaio soggetta a sfondellamento. Un intervento quanto mai necessario, e non più procrastinabile, alla luce delle cattive condizioni strutturali e manutentive in cui versano le strutture cimiteriali. A questi interventi si aggiungono alcune lavorazioni di messa in sicurezza di un pilastro e del soffitto di uno dei tre porticati.
E’ stato grazie ai numerosi sopralluoghi effettuati sul posto che si è potuto verificare le evidenti precarie condizioni del manto di copertura in coppi, che si presenta veramente in condizioni di degrado avanzato. Tutto questo ha causato infiltrazioni che, con il tempo, hanno avuto ripercussioni anche sull’intradosso del solaio dei fabbricati, che presentano evidenti distacchi di intonaco, dovuti probabilmente al fenomeno di sfondellamento del solaio in laterocemento.
I due edifici a L oggetto di intervento sono configurati come due “stecche” perpendicolari fra loro, con un porticato sul lato prospiciente il cimitero, che funge da protezione dei loculi dalle intemperie. Questi edifici, tuttavia, furono probabilmente concepiti come un unico blocco, senza considerare la possibilità che gli stessi potessero scontare cedimenti differenziali fra loro; situazione che presto si è evidenziata proprio nella zona di congiunzione fra i due blocchi, nei pressi del pilastro d’angolo.
Tre sono gli interventi previsti dal progetto di ristrutturazione. Dapprima, il completo rifacimento del manto di copertura dei due edifici: rimozione della sottostruttura in legno e della copertura in coppi di laterizio; posa di una membrana impermabilizzante per evitare le infiltrazioni; rifacimento della sottostruttura della copertura mediante una doppia listonatura; posa dei dispositivi di sicurezza e del manto di copertura in tegole portoghesi; adeguamento, ripristino e riordino delle lattonerie in lamiera preverniciata.
Il secondo intervento consiste nella messa in sicurezza del soffitto del blocco 2 che, a causa di un potenziale sfondellamento, presenta un pericolo per la gente che sosta in preghiera. Si prevede, quindi, la rimozione delle pignatte ammalorate e prossime al distacco dal loro supporto; la pulizia ed il ripristino dell’integrità dei ferri d’armatura dei travetti; il rivestimento del soffitto con lastre in cemento rinforzato. Il terzo intervento, infine, consiste nel rinforzo strutturale del pilastro posto sull’angolo dei due blocchi, nei pressi del porticato. Per ultimo si prevede il ripristino della pavimentazione ed il rivestimento del nuovo nodo con lastre di cartongesso, fino a percepire la nuova colonna come un elemento più massiccio rispetto alle adiacenti.
L’intervento, che vede in cabina di regia progettuale l’ing. Paolo Fornoni dello studio Silter di Castione della Presolana, prevede un importo complessivo di 50.000 euro, provenienti dalle casse comunali, quale avanzo di amministrazione.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Derby – Uniti per crescere

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

Derby – Uniti per crescere

Derby – Uniti per crescere

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Ad ottobre sono ripartiti i campionati di calcio e in media valle, in particolar modo per le formazioni dei settori...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

8 dicembre: festività dell’Immacolata

8 dicembre: festività dell’Immacolata

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Per molti l’8 dicembre rappresenta oramai un semplice giorno di festa, una giornata di ferie che offre tutt’ al più...

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Il 26 settembre lo spettacolo Il viaggio del desiderio, della compagnia amatoriale parrocchiale Amici sul Serio, ha dato il via...

Next Post
Anche un soldato di Cene, caduto a Cefalonia, fra le Medaglie d’Onore consegnate nel “Giorno della Memoria”

Anche un soldato di Cene, caduto a Cefalonia, fra le Medaglie d’Onore consegnate nel “Giorno della Memoria”

LAVORI IN CORSO

LAVORI IN CORSO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |