3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

“Arte in evoluzione”, un ciclo di seminari organizzato da “Arte sul Serio”

21 Febbraio 2019
Reading Time: 2 mins read
“Arte in evoluzione”, un ciclo di seminari organizzato da “Arte sul Serio”
0
SHARES
0
VIEWS

Di nuovo Arte sul Serio è attenta al suo obiettivo, diffondere la passione e la conoscenza dell’arte. Questo l’obiettivo che sta a cuore ad “Arte sul Serio”, l’associazione culturale che da 16 anni punta a valorizzare l’arte e la cultura artistica sul territorio seriano. Così, proseguendo nel suo cammino promozionale, per rendersi disponibile, attraverso l’organizzazione di corsi ed eventi, a chi desidera avvicinarsi al mondo dell’arte pittorica e non solo, Federico Bianchi e soci propongono per questo inizio di 2019 una serie di seminari che trattano argomenti di grande attualità legati ai fenomeni artistici.
Quindi, non solo corsi tematici, dove è possibile sperimentare in pratica la propria passione artistica; quindi, non solo eventi, quali la “mostra sociale”, il concorso pittorico “Albino città del Moroni “, la giornata dedicata al Moroni “Sui passi del Moroni”; ma anche, a partire dal prossimo mese di marzo, un ciclo di seminari, dal titolo “Arte in evoluzione”, allestiti in collaborazione con la Dott.ssa Iside Federica Vallese, laureata presso l’Accademia delle Belle Arti di Bologna.
Ben 5 gli incontri in programma, sempre alle 20, presso la sede dell’associazione, nella Villa Regina Pacis, a Comenduno. Si parte il 5 marzo, con “Lo Spirito dell’Arte del Novecento: l’opera d’Arte Totale”; quindi, il 19 marzo, “Arti Maggiori Vs Arti Minori: uno scontro titanico o abbraccio?”; il 2 aprile, “Dalla Performance all’Arte Relazionale”, dall’Happening alla sua evoluzione in performance; la nascita di una nuova dimensione estetica: la bellezza delle relazioni; il 16 aprile, “Il Posthuman, l’estetica del domani”, Come sarà l’essere umano del futuro?; il 30 aprile “Le arti digitali: la conquista dell’immateriale”.
Il ciclo di incontri, partendo dai movimenti artistici del Novecento, intende condurre i partecipanti alle forme artistiche di oggi, descrivendone le origini e la loro evoluzione nel futuro. Vuole essere un percorso attraverso forme artistiche contemporanee, spesso non conosciute o non comprese, ma che sono in ogni caso l’espressione, attuale e futura, del cambiamento ambientale, emotivo e culturale dell’uomo.
“L’arte non ha una sua connotazione specifica, rigida, immutabile – spiega Il presidente di “Arte sul Serio”, Federico Bianchi – L’arte è sempre in movimento, sempre in modifica, sempre in viaggio. Spesso, pur fondando le sue radici nel passato, corre in anticipo nel futuro e, ad un occhio attento, ne descrive in anteprima le forme sociali e culturali. Lo ha già fatto, e la storia lo ha dimostrato: l’artista spesso, grazie alla sua particolare sensibilità, non sempre controllabile e comprensibile, anticipa, attraverso l’arte, fenomeni sociali che poi concretizzano ciò che egli ha anticipato nelle sue opere. L’arte non è mai passiva, l’arte, proprio perché nasce all’interno di fenomeni emotivi, perché nasce dalla sensibilità dell’uomo, perché nasce dal suo desiderio di libertà, non può che essere lo specchio ideale nel quale intravedere e studiare il fenomeno “uomo” nel passato, nel contemporaneo e, perché no, anche nel suo futuro”.
Il ciclo di seminari è aperto a tutti gli interessati.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Filippo Pavesi è il nuovo presidente della Pro Loco

Filippo Pavesi, presidente della Pro Loco Trescore

“Festa in Maschera” per il Carnevale 2019

“Festa in Maschera” per il Carnevale 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |