3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Fiorano al Serio

Un servizio di grande utilità: lo Sportello dell’Adolescenza

14 Gennaio 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
1
VIEWS

Un servizio di grande utilità: lo Sportello dell’Adolescenza

RELATED POSTS

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un nuovo agente per la Polizia Locale

ADVERTISEMENT

Lo Sportello dell’Adolescenza è un servizio che da più di dodici anni costituisce un punto di riferimento per gli adolescenti e per le loro famiglie. L’obiettivo generale dello Sportello è di contribuire a promuovere benessere nei giovani e nella comunità. “Ci spieghiamo meglio – commentano gli operatori del servizio – Per noi, infatti, l’adolescenza è un periodo particolare dell’esistenza sia per le nuove esigenze che si incontrano – i notevoli cambiamenti fisici e le scelte che si devono affrontare – sia per le nuove potenzialità; ci sembra dunque importante valorizzare la particolarità di tale momento attraverso vari servizi e iniziative. È quindi necessario sottolineare che si può rivolgersi allo Sportello non solo chi sta sperimentando un momento di particolare difficoltà psicologica, ma anche chi sta attraversando l’adolescenza (propria o dei propri figli) e vuole condividere con altri le proprie idee e le proprie domande. Il servizio viene offerto dal Comune di Fiorano al Serio, ma è aperto a tutti, anche a coloro che non risiedono in questo Comune. Inoltre opera in stretto raccordo con il Servizio Famiglia, promosso dai 18 Comuni dell’Ambito della Media Valle Seriana”.

Un primo servizio offerto dallo Sportello è quello dei colloqui con lo psicologo: si rivolge a coloro che si trovano in un momento di piccola o grande difficoltà e/o che vogliono saperne di più su pensieri, emozioni, relazioni, decisioni, etc. che magari si presentano per la prima volta. È possibile accedere a questo servizio tutto l’anno, con l’esclusione dei mesi di luglio e agosto.

Lo Sportello propone anche corsi di formazione per genitori con figli adolescenti; nonostante i corsi si svolgano solo in alcuni momenti dell’anno, è possibile segnalare il proprio nominativo per essere inseriti nel corso successivo.

Periodicamente, infine, vengono organizzate serate a tema, con lo scopo di sensibilizzare il territorio sulla realtà giovanile.

Lo Sportello collabora inoltre con altri centri di aggregazione giovanile (ad esempio, sono stati organizzati alcuni interventi degli operatori dello Sportello all’interno del percorso formativo degli animatori del C.R.E.).

Per informazioni e/o appuntamenti è possibile telefonare al numero 035/720281: il lunedì, dalle 19.00 alle 21.00, risponderà un operatore dello Sportello; in altri momenti, è possibile lasciare un messaggio in segreteria (si verrà richiamati entro il lunedì successivo).

 

Luisa Pezzotta

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Concorso per Agente di Polizia Locale

Un nuovo agente per la Polizia Locale

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Dal 25 agosto ha preso servizio, presso il corpo di Polizia Locale del Comune di Fiorano al Serio un nuovo...

La sicurezza prima di tutto

La sicurezza prima di tutto

by Paese Mio
25 Luglio 2025
0

In queste settimane, in diverse zone del territorio comunale, sono stati effettuati interventi di potatura e taglio di alberi ritenuti...

Ritornano “I Sapori dello Sport”: un’esperienza imperdibile

Ritornano “I Sapori dello Sport”: un’esperienza imperdibile

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Bandiera a scacchi sull’edizione 2025 de “I Sapori dello Sport”, il grande meeting sportivo, promosso dall’amministrazione comunale, con giochi, tornei...

Concorso per Agente di Polizia Locale

Concorso per Agente di Polizia Locale

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Il comune di Fiorano al Serio ha indetto un bando di concorso per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di...

Next Post

Arriva “Thor” per sorvegliare il territorio vallare

Le memorie di Tobia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |