3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Cene

Ritorna in calendario “Infinito Viaggiare”

25 Marzo 2019
Reading Time: 3 mins read
Ritorna in calendario “Infinito Viaggiare”
0
SHARES
0
VIEWS

Una canzone diceva che la vita è un autostrada, perché spesso ti porta in posti incredibili che suscitano un mare di emozioni. Ed è forse con queste premesse che torna in scena il progetto “Infinito Viaggiare”, una serie di incontri che hanno l’obiettivo di proporre “immagini e racconti di viaggio”, cioè esperienze di vita, originali e di grande spessore socio-culturale e solidale, che rappresentano un’occasione di crescita formativa e di arricchimento personale. Protagonista in cabina di regia il circolo culturale “Insieme per Cene”, un’associazione culturale-ricreativa, emanazione del gruppo consigliare “Insieme per Cene”, con il quale mantiene un continuo scambio di informazioni.
Dell’iniziativa svela qualche dettaglio in anteprima Gianni Zanetti, membro proprio del circolo culturale “Insieme per cene”.
Fondata cinque anni fa, come associazione senza scopo di lucro, “Insieme per Cene” si occupa di organizzare attività culturali sul territorio, per valorizzare i luoghi, le bellezze del paese e le persone he ne hanno fatto la storia. Tra le numerose iniziative spiccano la realizzazione di due quaderni su persone e luoghi che hanno fatto la storia di Cene (a cui ne seguirà un terzo, che sarà presentato nel prossimo mese di aprile) oppure le mostre e i concorsi fotografici, dedicati ovviamente ai luoghi e agli angoli più caratteristici del paese.
Ulteriore punto forte nel calendario culturale è il progetto “Infinito Viaggiare”, dedicato ai racconti di viaggio realizzati e vissuti da alcune persone, diverse delle quali proprio di Cene. “Questa iniziativa è giunta ormai alla sua quarta edizione – spiega Gianni Zanetti – Si articola in una serie di tre incontri, nei quali invitiamo persone comuni che hanno vissuto interessanti esperienze di viaggio, per raccontare ciò che hanno visto e le emozioni che hanno provato. Siamo fermamente convinti che nel momento in cui qualcuno fa un viaggio in cui ritrova un’esperienza forte e significativa, nella quale ha avuto la possibilità di incontrare altre persone, conoscere i loro usi e costumi, le loro tradizioni e la loro storia, insomma la loro cultura, interiorizza certamente l’esperienza stessa che, se condivisa, può insegnare molto a chi l’ascolta”.
Ciò che caratterizza l’edizione 2019 di “Infinito Viaggiare” è il filo conduttore che lega gli incontri. Intanto, il titolo è “Per realizzare un sogno”: ha come protagoniste persone che avevano un forte desiderio di vedere il mondo e che hanno fatto di questa una realtà.
“Nel primo incontro, dal titolo “Un viaggio da solo tra Oriente ed Occidente”, ed in programma il 22 marzo – svela Gianni Zanetti – avremo come ospite Olmo Fattorini, che racconterà delle sue esperienze di viaggio in questo “mondo di mezzo” fra Oriente e Occidente. Olmo Fattorini, infatti, ha recentemente attraversato la parte orientale del mondo via terra, partendo dall’Australia, per poi fermarsi alcuni mesi in India. A questo tratto, poi, aggiungerà poi l’Occidente, poiché le sue intenzioni sono quelle di fermarsi per un periodo in Canada, per poi visitare l’America Latina. Va sottolineato che tali esperienze sono state vissute con la mentalità “on the road”, ossia guadagnandosi man mano i fondi per proseguire il viaggio; lavorando quindi; e, di conseguenza, immergendosi nelle varie culture del mondo, come farà appunto in Canada, dove ha trovato un lavoro che gli permetterà di raccogliere i fondi necessari per andare nei vari Paesi dell’America Latina”.
La seconda serata, prevista per il 29 marzo, vedrà ospiti Emiliano Perani e Nadia Rossi, che racconteranno “Un viaggio per due: Sudamerica zaino in spalla”. Grazie alla visione del loro documentario, racconteranno la loro esperienza “zaino in spalla” in Sudamerica. Un esperienza di otto mesi, che è stata la realizzazione di un loro sogno: vedere il mondo latino-americano lavorando nei vari Paesi che avrebbero visitato, per esempio nei rifugi sulle Ande gestiti da associazioni italiane o ONG.
Dulcis in fundo, il 5 aprile, ecco il terzo incontro, dal titolo “Un viaggio per due: trekking in Nepal, al campo base dell’Everest”, raccontato proprio da Gianni Zanetti e da sua moglie Franca. “Dopo che io e mia moglie siamo andati in pensione – sottolinea Zanetti – siamo finalmente riusciti a realizzare il nostro sogno di fare un trekking in Nepal. Grazie ad una guida, abbiamo effettuato un’attività di trekking di 22 giorni alla base dell’Everest che si trova a 5.000 metri di altitudine. Mi fa piacere condividere quest’esperienza, perché può insegnare che anche a 60 anni con un po’ di buona volontà si può fare ancora molto”.
Gli incontri si svolgono alle 20.30, presso la sala consiliare del Municipio di Cene.
Le premesse sembrano interessanti. Forza, appuntare le date al calendario.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Enrico Masserini

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Promuove la cultura della donazione l’AVIS di Gazzaniga

Promuove la cultura della donazione l’AVIS di Gazzaniga

Laura Saccomandi,  Maestra di coro

Laura Saccomandi, Maestra di coro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |