3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Mediavalle

Una bella giornata di sole per il “Carnevale Vicariale”

25 Marzo 2019
Reading Time: 2 mins read
Una bella giornata di sole per il “Carnevale Vicariale”
0
SHARES
0
VIEWS

Domenica 3 marzo ha avuto luogo, come da annuale tradizione, la “Sfilata di Carnevale” dei paesi della Media Valle Seriana che fanno parte del Vicariato locale: Colzate, Vertova, Fiorano al Serio, Gazzaniga, Cene, con le rispettive frazioni. Per tutti un momento di festa condiviso e concertato, che è stato particolarmente gradito, alla luce della nutrita partecipazione.
Organizzata dagli Oratori “vallari”, la sfilata n° 2019 ha preso il via alle 14.30, partendo dall’oratorio di Colzate; un lungo corteo di colori e musica, coriandoli e stelle filanti, risate e canti, partecipata calorosamente da bambini, ragazzi e adulti. Nel lungo “serpentone” erano presenti anche i carri allegorici di ogni oratorio: in particolare, ad aprire il corteo i padroni di casa di Colzate, con un carro che aveva per titolo “Assalto al pic-nic”, con fiori, api, coccinelle, grilli e l’immancabile enorme cesto da pic-nic. A ruota il carro della Parrocchia Gazzaniga–Orezzo avente per tema il classico film di animazione firmato Disney “La Carica dei 101”: una moltitudine di figuranti in tenuta cani-dalmata hanno scortato per le vie dei paesi una famigerata “Crudelia De Mon”, accompagnata dagli altri protagonisti del cartone animato.
Cartone animato più recente per il carro di Vertova, con una curata riproduzione di “Inside Out”, in cui adolescenti e ragazzi hanno interpretato i personaggi del capolavoro Disney-Pixar, che narra le vicende delle cinque emozioni principali e personificate vissute da una ragazzina.
Tema “Lego”, invece, per l’oratorio di Cene, con i partecipanti travestiti da simpatici mattoncini colorati. Ed infine “Emoticon” per il carro dell’oratorio di Fiorano al Serio, le faccine espressive degli stati d’animo che tutti conosciamo per via della moderna tecnologia: dallo smile alla faccina arrabbiata, da quella triste a quella innamorata.
E poi ancora, ad ingrossare il corteo carnascialesco, tante maschere e mascherine, originali e divertenti, come “l’antivirus” per il pc, la famiglia vestita da pastorelli o quella da pastelli, da temi classici e sempre attuali come i “figli dei fiori”, ai tradizionali pagliacci o ai più recenti unicorni colorati.
Un’occasione allegra e divertente, che rende tutti entusiasti di prendere per un po’ di tempo, alcune ore, le sembianze di un classico supereroe o di qualche personaggio delle fiabe o dei cartoni animati più seguiti, travestimenti che talvolta variano e talvolta no, a seconda di mode e periodi storici.
Ogni anno la sfilata della Media Valle prende il via a rotazione da un paese diverso, per giungere in un altro, dando così l’opportunità a tutte le comunità di essere coinvolte direttamente nell’organizzazione e nell’allestimento del corteo. Quest’anno, dopo la partenza da Colzate, la carovana di mascherine ha avuto il suo capolinea all’oratorio di Fiorano al Serio, dove sono state premiate le maschere più belle e originali. Ad arricchire il tutto e accompagnare la sfilata, una bella giornata di sole e temperature miti. Ora, si lascia il posto alla Santa Quaresima.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Giampiera Longaretti, Presidente della Conferenza San Vincenzo di Gazzaniga

Giampiera Longaretti, Presidente della Conferenza San Vincenzo di Gazzaniga

Prima assemblea elettiva per il Gruppo Paracadudisti Orobico

Prima assemblea elettiva per il Gruppo Paracadudisti Orobico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |