3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

17 Aprile 2019
Reading Time: 2 mins read
Pronta una nuova stagione sociale per il CAI di Albino
0
SHARES
0
VIEWS

Parte il 29° corso di alpinismo giovanile del CAI Albino-Gazzaniga-Nembro

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

Non solo camminare, non solo inerpicarsi sui sentieri di montagna, non solo “terre alte”… E’ con queste parole che si può sintetizzare tutta l’attività che la Commissione di Alpinismo Giovanile di Albino, Gazzaniga e Nembro, ha dedicato ai ragazzi in tutti questi anni. Dall’esperienza vissuta sui sentieri, nei rifugi e sulle vette, la Commissione si propone di indicare un ideale di vita ai ragazzi (dagli 8 ai 17 anni) che frequentano le tre sottosezioni. In altre parole una particolare forma di escursionismo di montagna finalizzata al recupero della dimensione del camminare, all’acquisizione di conoscenze culturali e abilità tecniche per vivere l’ambiente montano con gioia e sicurezza. La struttura organizzativa è composta da numerosi accompagnatori di Alpinismo Giovanile, “amici” che lavorano nel soccorso alpino, istruttori nazionali di alpinismo e scialpinismo, che con impegno e tanta passione organizzano diverse attività durante tutto l’anno.
Per il 2019 prende il via il 29 corso di alpinismo giovanile, che prevede una lunga serie di gite, escursioni e “uscite” sul territorio, fino al prossimo mese di ottobre. Dopo la presentazione del corso, svoltasi a Gazzaniga e a Nembro, nello scorso mese di marzo, il programma è sulla pista di lancio. Infatti, domenica 14 aprile era in calendario la gita inaugurale al Monte Pora e al Rifugio Magnolini, dal titolo “A spasso con Luisa”. A seguire, 12 gite: 27 e 28 aprile, a Colere, ai piedi della Presolana; 12 maggio, Cima Blum e Monte Parè; 26 maggio, Val Chiavenna, sentiero “Tracciolino”; 9 giugno, Vilminore di Scalve, Laghi di Varro e Pizzo Tornello; 22 e 23 giugno, Val di Mello; 6 luglio, Parre, giro delle fontane; 14 luglio, Monte Alben; 24, 25 e 26 agosto, Sentiero delle Orobie; 7 e 8 settembre (da definire); 13 settembre, Colzate, la falesia di San Patrizio; 15 settembre, Val Camonica, Val d’Aviolo; 22 settembre, incontro intervallare; 27 ottobre, castagnata finale ad Orezzo, con i soci del CAI Gazzaniga.
Novità di quest’anno, il gruppo di gitanti sarà munito di un defibrillatore.
Per informazioni: www.albiGazza.it – 327.2411211

Sara Nicoli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
La frazione di Dossello si anima per la festa di San Giuseppe

La frazione di Dossello si anima per la festa di San Giuseppe

Artigianato e solidarietà: fino al 19 maggio la “mostra-mercato” di “Operazione Mato Grosso”

Artigianato e solidarietà: fino al 19 maggio la “mostra-mercato” di “Operazione Mato Grosso”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |