3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

“I miti del Rajasthan” con Lino Schena

21 Maggio 2019
Reading Time: 2 mins read
“I miti del Rajasthan” con Lino Schena
0
SHARES
1
VIEWS

Dalle Ande ai Pirenei, passando per l’Islanda, la “puña” argentina e l’India. Le “terre alte” e i luoghi insoliti sono il soggetto della rassegna di documentari di viaggio “Maggio Albinese”, promossa per il 2019 dalla Biblioteca di Albino, con il chiaro obiettivo di promuovere la conoscenza, la valorizzazione e lo sviluppo degli ambienti estremi e d’avventura, in un ottica culturale ed eco-turistica. Diversi gli incontri proposti, presso la Saletta Rivola della Biblioteca. L’ultimo della serie è in programma venerdì 24 maggio, alle 16.30. E’ un reportage di viaggio del 1999, dal titolo “I miti del Rajasthan”, che vede ancora una volta impegnato quale relatore Lino Schena, 67 anni, esperto “viaggiatore” albinese.
Il soggetto è il Rajasthan, l’India del Nord, quella dei rajput, dei deserti e delle città fortificate. E’ l’India magica, che tutti sognano di visitare. Rappresenta un po’ la realizzazione dell’immaginario collettivo: Maharaja, elefanti, cammelli, palazzi, pavoni… Ma anche la città blu (Jodhpur), la città rossa (Jaipur), la città d’oro (Jaisalmer): mete classiche per chi decide di fare un viaggio indimenticabile nel Rajasthan. Blu perché le case di Jodhpur sono dipinte di blu, una sostanza che serve a tenere lontani gli insetti. Rossa per il colore dominante dei palazzi di Jaipur. D’oro per la tonalità che gli edifici di Jaisalmer assumono al tramonto. Il Rajasthan è lo Stato più famoso dell’India, forse per quell’aria principesca eppure esotica che caratterizza tutte le sue città. Infatti, il clan dei Rajput, che da sempre governava su queste regioni, ha consentito la creazione di piccoli regni, che includevano palazzi magnifici, fortezze straordinarie, templi, giardini che, conservando le proprie tradizioni, usi e costumi, da sempre affascinano l’occhio del viaggiatore straniero.
Come quello di Lino Schena che, vent’anni fa, si è inoltrato in questa regione fantastica, che ora tutti potranno ammirare grazie ad un interessante video-documentario.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT
Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Partita la “Peregrinazione della Madonna di Altino”

Partita la “Peregrinazione della Madonna di Altino”

A settembre un grande evento per salutare l’Antares

A settembre un grande evento per salutare l’Antares

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |