3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Cinghiali in Valle del Lujo, monta la preoccupazione

21 Maggio 2019
Reading Time: 2 mins read
Cinghiali in Valle del Lujo, monta la preoccupazione
0
SHARES
0
VIEWS

C’è un po’ di mistero, interesse da parte di qualcuno e preoccupazione per altri, sui recenti avvistamenti di cinghiali sui fianchi del Colle Gallo e lungo i sentieri che portano sul Monte Misma. La notizia della presenza del mammifero artiodattilo in Valle del Lujo risale ai primi giorni di aprile; protagonisti alcuni biker che percorrevano i sentieri che da Casale portano alla chiesetta di Santa Maria di Misma; e che hanno confabulato fra loro al chiosco-ristoro del santuario della Madonna della Neve, al Passo del Colle Gallo. Poi, grazie al tradizionale tam-tam, la notizia ha fatto il giro dei bar della valle.
L’avvistamento, a detta dei ciclisti, è avvenuto in località “Prati Alti”, crocevia di sentieri montani che salgono da Casale, Casazza, Vigano San Martino e Luzzana. Gli esemplari erano due, piuttosto grandi.
“Spero solo non sia vero – ha detto un avventore al bar – Ma, se è vero, bisogna immediatamente intervenire, per farli sparire”. In verità, altri optano per una soluzione più “soft”, magari incaricando la Provincia di Bergamo ad intervenire, come pure la Polizia Forestale. Altri, invece, lamentano che un tempo i cinghiali non facevano parte della fauna locale, e c’era armonia fra chi lavorava in campagna e gli animali del bosco.
La preoccupazione dei più, tuttavia, è forte. Non tanto per gli effetti all’agricoltura e al sottobosco che questi mammiferi possono lasciare al loro passaggio, anche in montagna, visto che sono pochi coloro che lavorano i campi o allevano bestiame in valle. Ma certamente per la paura che può generale un incontro di questo tipo fra i biker e camminatori della domenica, non avvezzi alla vita di montagna. E anche far gli abitanti delle frazioni di valle: hanno paura che prima o poi possa succedere qualcosa a qualcuno. Perché i cinghiali si muovono quasi sempre in branchi e quando hanno i piccoli possono anche attaccare.
All’inizio scendevano dal Misma o dallo Sparavera, per poi tornare di nuovo in alto. Ora, sembrano che siano diventati stanziali, nel senso che hanno messo su casa nei boschi della Valle del Lujo. Si riproducono un paio di volte all’anno e ogni volta ogni mamma sforna sei, sette cinghialini. Una moltiplicazione difficile da contenere.
Ora, comunque, toccherà agli abitanti della Valle del Lujo confermare se si sia trattato di un inusuale, quanto sporadico passaggio, oppure di un nuovo insediamento stanziale.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Luisa Pezzotta

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Da Vipiteno, il mitico “5° Alpini” partecipa al “Incontro di calcio “Caduti di Nassiriya”

Da Vipiteno, il mitico “5° Alpini” partecipa al “Incontro di calcio “Caduti di Nassiriya”

Una Messa per ricordare don Berto Nicoli

Una Messa per ricordare don Berto Nicoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |