3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Una Messa per ricordare don Berto Nicoli

21 Maggio 2019
Reading Time: 2 mins read
Una Messa per ricordare don Berto Nicoli
0
SHARES
5
VIEWS

Vall’Alta ricorda un suo illustre concittadino don Berto Nicoli, missionario diocesano in Bolivia, originario del paese, precisamente della località di Grumelduro. Uno dei più grandi missionari bergamaschi, “il missionario” per eccellenza, colui che l’11 ottobre 1962, insieme a don Luigi Serughetti, partì dal porto di Genova per la Bolivia, con l’obiettivo, previsto e promosso da quell’altro grande bergamasco che fu Papa Giovanni XXIII, di inaugurare una missione diocesana nel Paese sudamericano (un’esperienza importante, perché quella missione continua ancora oggi, dopo oltre mezzo secolo).
La comunità di Vall’Alta, in particolare la parrocchia di S.Maria Assunta e San Giacomo Maggiore e il locale Gruppo Missionario, lo ricorda, in occasione del 14° anniversario della sua scomparsa, con una S.Messa, in calendario giovedì 13 giugno, alle 20, presso la chiesetta della Beata Vergine del Monte Carmelo, tanto cara a don Berto.
Nato il 17 settembre 1923, don Berto è conosciuto per il suo motto «Todo por amor», una frase famosa, profonda. Ma anche per la “storia” della sua morte. Dopo la malattia che lo ha portato alla morte il 13 giugno 2005, la sua salma è ritornata in Bolivia, nella sua terra d’adozione, nell’ottobre del 2007. Venne infatti ascoltata la richiesta dei fedeli di Cochabamba che volevano il “loro” sacerdote sepolto nel santuario della Madonna degli Angeli, a Melga, poco distante dalla città di Cochabamba, a 2.500 metri di altezza. Si realizzava il desiderio che lo stesso don Berto aveva espresso: riposare nella terra che tanto aveva amato.
Come molti sapranno, don Berto Nicoli fu prete di montagna in Alta Val Brembana, parroco di Monterotondo a Roma, poi a Santa Croce alla Malpensata, fu a fianco di don Bepo Vavassori nell’impegno a favore dei giovani del Patronato San Vincenzo, ma soprattutto fu il primo missionario diocesano in Bolivia. Qui, vi giunse l’11 ottobre 1962, precisamente a Munaypata, un sobborgo di La Paz. Ritornato quattro anni dopo in Italia, don Berto raccontò della povertà che aveva incontrato a don Bepo Valvassori, che decise di andare a vedere con i propri occhi per capire come agire. Era il giugno del 1966. E’ allora che si pensò di dare vita alla «Ciudad de los ninos» di Cochabamba. In quegli anni, don Nicoli lavorò nelle parrocchie di La Paz e Cochabamba, dove fu prete e muratore per costruire chiese, scuole, ambulatori, case per orfani. La sua attività fu tanto apprezzata che nel 1977 la gente lo volle sindaco di Sacaba, carica che esercitò per quattro anni. Don Berto rimase in Bolivia fino al 1988, quando fu richiamato a Bergamo e nominato superiore del Patronato San Vincenzo e per alcuni anni fu parroco della comunità della Malpensata; tornò in Sudamerica nel 2000 a 75 anni, quando si ritirò, rientrando in Italia solo nel 2004. Morì il 13 giugno 2005.
A don Berto Nicoli è dedicata la piazza principale di Vall’Alta.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Escursioni in montagna con il “G.S. A.Marinelli”

Escursioni in montagna con il “G.S. A.Marinelli”

Farmacia di Gazzaniga: qualsiasi consiglio non è mai un consiglio qualsiasi

Farmacia di Gazzaniga: qualsiasi consiglio non è mai un consiglio qualsiasi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |