3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Lettere

Charlie sta morendo

14 Gennaio 2014
Reading Time: 4 mins read
0
SHARES
2
VIEWS

Charlie sta morendo

RELATED POSTS

Amministrazione Esposito: un cambiamento che non c’è. Albino merita di più.

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

ADVERTISEMENT

Caro Direttore, sono stato a lungo indeciso se indirizzarti questa lettera oppure comporre un articolo e chiederti cortesemente di pubblicarlo. Alla fine ho deciso per la prima soluzione poiché, per il tuo tramite, è in realtà quella parte della popolazione albinese che è vicina alla pratica sportiva che vorrei informare, siano essi atleti o dirigenti di Associazioni, siano essi genitori o semplici simpatizzanti.

Ad Albino STA MORENDO un’Associazione, la CHARLIE BASKET Cus Bergamo ASD, in parte per proprie “colpe” (le solite: sponsor da trovare, voglia di impegnarsi contro le avversità che viene meno con l’età…) in parte perché soggetta da un paio di anni ad una vera e propria “EUTANASIA NON RICHIESTA”, sancita dall’Amministrazione Comunale di Albino. Ci si potrebbe chiedere: “Ma dai, cosa vuoi che abbia a che vedere l’Amministrazione con una realtà così piccola? Con uno sport di seconda fascia come il basket?” Eppure è così… Si è deciso, da un lato, per la prima volta in decenni, di venire meno al “gentleman agreement” che impediva l’ingresso di nuove associazioni che promuovessero una pratica sportiva già presente sul territorio e poi, fatto questo realmente grave, è venuta meno l’applicazione del Regolamento Comunale, proprio quello che i Comuni si danno per superare eventuali divergenze tra le associazioni locali. Nel caso specifico dare ospitalità, come fossero locali, ad Associazioni extra comunali. Ci è perfino giunta una email che esprimeva chiaramente questo atteggiamento “prevaricatorio” da parte dell’Assessore allo Sport. Questo già lo scorso anno. Quest’anno, dopo aver per correttezza avvertito l’Assessore coinvolto, siamo andati direttamente dal Sindaco, per capire se “dare non solo ospitalità, ma addirittura precedenza nelle scelte degli orari a Società residenti al di fuori del Comune di Albino facesse parte della politica dell’Amministrazione”, ci siamo trovati di fronte ad una promessa di risposta cui ha seguito il SILENZIO TOTALE, silenzio che ha accompagnato perfino una mail fortemente ironica che abbiamo spedito venti giorni fa al Sindaco stesso. Perché di questo si tratta, del libero accesso dato ad una Associazione Sportiva residente a Nembro, in totale dispregio del Regolamento Comunale, regolamento di cui si chiede il rispetto per quanto invece riguarda i pagamenti (vedasi altra email del settembre scorso – tutto documentato).

Certo, capiamo bene le difficoltà dei tempi moderni, capiamo anche meglio che un’Amministrazione che fa fatica a reperire i fondi per rattoppare le strade, non possa preoccuparsi di uno sport che a livello di minibasket coinvolge meno di cinquanta piccoli maschi sull’intero territorio comunale, ma forse proprio per questo, chi è responsabile di una “politica sportiva” dovrebbe farsi carico proprio di “fare politica”, quella vera, quella che oltre alle conferenze sull’aria fritta dei comportamenti dentro e fuori dei terreni di gara, promuova lo sport come momento associativo e non solo per fare la selezione a favore dei più bravi delle associazioni professionistiche o semiprofessionistiche. Quella “politica” che favorisca lo sport per tutti, come metodo di prevenzione di malattie e atteggiamenti, so-prattutto quando si è molto piccoli e la crescita avviene proprio attraverso i processi ludici… che controlli se i vari istruttori siano in possesso “realmente” dei patentini previsti dalle Federazioni ed abbiano realmente seguito i corsi di aggiornamento……e qui mi fermo perché rischierei di annoiare tutti.

Magari, se qualcuno risponderà, farà seguire un elenco di “cose fatte” per favorire lo sport nella scuola, per “formare” dirigenti ed atleti, lamentando la riduzione dei fondi. Ma questo a noi non importa, quello che importa è che non è aumentato il numero totale di bambini che pratica il basket, mentre si è semplicemente diviso per due il numero abituale, si sono costretti alcuni a trasferirsi a Nembro o più in là, e magari si è creato lo spazio per far venire uno o più gruppi da fuori ad allenarsi nelle palestre di Albino… Ma questa “politica” ormai è consolidata nel tempo, e la “Seriana Basket Nembro ASD”, questo il nome ufficiale della nostra concorrente, non è certo la mosca bianca. Resta il fatto che questo sarà con tutta probabilità l’ultimo anno di vita albinese di Charlie Basket. A qualcuno non fregherà niente, qualcun altro sarà contento, resta il fatto che un pezzetto di sport se ne va, per mancanza di “ossigeno politico”….

Antonio Valentino

 

Sig. Valentino Antonio

Posso comprendere parti dello sfogo, ma non condivido assolutamente il pensiero che le difficoltà dell’associazione, siano tutte da colpevolizzare ad altri senza aver fatto delle riflessioni interne. Cercare di restare al passo con il mutamento dei tempi anche nello sport, non è facile per chiunque, e lo ha compreso anche Lei che ha cercato negli ultimi anni in qualche modo di farlo.

Da quando la conosco, l’ho vista operare nell’attività del basket, con la Polisportiva Desenzanese ASD che l’aveva accolta tra le sue molteplici attività, per poi uscirne creando una specifica associazione dedicata alla sola sua attività, la Desenzanese Basket ASD, proseguendo poi con una fusione con Olimpia Albino basket con l’obbiettivo di creare un’unica associazione Albino Basket dedita alla Pallacanestro maschile in Albino. Anche in questo caso c’è una sua scelta di continuare in modo autonomo, promuovendo con un progetto di minibasket con la sua attuale Charlie Basket Cus Bergamo ASD. Non è mio compito entrare in merito alle motivazioni delle mancate continuità di collaborazioni che sono state intraprese, che inducono a riflessioni di non semplici rapporti di condivisione progettualità tra i vari dirigenti incontrati in questi anni.

La mia preoccupazione sulla buona continuità delle attività sportive in Albino, non si limita al vedere chi chiede gli impianti sportivi, ma cerca di comprendere la progettualità, cercando di trovare spazi compatibilmente a TUTTI quanti richiedono spazi per la loro attività sportiva. (la Charlie Basket per l’attività del minibasket aveva avuto anche quest’anno le stesse ore del precedente anno). Mi parla di “politica sportiva” che sia attento e favorisca tutto quanto lei scrive, ma mi permetta di estendere questo mio rammarico alla sua come tante altre nostre associazioni di Albino; tutti parlano bene dei loro intenti sulla pratica sportiva rivolta ai minori, ma poi quando si deve fare un percorso EDUCATIVO condiviso con l’amministrazione, sono solo gran poche persone che ci mettono questa attenzione, e di quelli che dicono e scrivono delle belle parole sui loro intenti nell’attività che fanno, mai nessuno!

Tutti hanno istruttori patentati e strabravi tecnicamente, ma poi quando c’è da incontrarsi per comprendere come si sta muovendo il territorio di Albino e dintorni e condividere strategie che coinvolgono i minori, la maggior parte delle persone che hanno anche la responsabilità EDUCATIVA nel mondo dello sport, mancano.

Non c’è e non c’è mai stata la volontà di far “sparire” nessuno da parte mia e dell’amministrazione, semplicemente ci sono in corso dei cambiamenti forti nel mondo sportivo come per tanti altri settori (lavoro, cultura ecc. ecc.), si riuscirà ad uscirne solo facendo squadra e non restando arroccati sulle personali convinzioni

 

Assessore Sport Politiche Giovanili

Franco Petteni

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio di previsione, programma opere pubbliche, alienazioni Alcune informazioni in sintesi

Amministrazione Esposito: un cambiamento che non c’è. Albino merita di più.

by Paese Mio
10 Febbraio 2025
0

Sono ormai trascorsi sette mesi dall'insediamento della nuova amministrazione Esposito e, nonostante le promesse di cambiamento e rinnovamento, la realtà...

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

by Paese Mio
18 Gennaio 2025
0

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta di un cittadina albinese indirizata al Sindaco e dell'Amministrazione Comunale di Albino. A seguito...

LA chiesa della Ripa

LA chiesa della Ripa

by Paese Mio
12 Febbraio 2024
0

Ad Albino, nella frazione di Desenzano, in località Ripa, c’è una Chiesa storica che aspetta solo di crollare un pezzo...

Albino più pulita a partire da un bidoncino …

Albino più pulita a partire da un bidoncino …

by Paese Mio
14 Gennaio 2024
0

Una bella lettera, sincera, appassionata, indirizzata al sindaco di Albino, che racconta di una iniziativa ecologica di grande impatto, pur...

Perché la questione Vigor palestre ci riguarda?

by Paese Mio
8 Novembre 2023
0

A seguito della notizia della chiusura del centro sportivo Vigor di Albino, molte voci di protesta si sono alzate a...

Next Post

Va bene la luce sempre accesa ma ogni tanto apriamo anche le finestre!

La protesta del “Movimento 9 dicembre” sbarca in Valle Seriana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |