3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Varie

La felicità di essere aiutati ad aiutare…

14 Gennaio 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

La felicità di essere aiutati ad aiutare…

RELATED POSTS

La sig.ra Giusi e la “mobilità gentile”

Serve una cultura della “mobilità dolce” …

ADVERTISEMENT

Il rispetto e l’umiltà ci aiutano ad accorrere premurosi quando chi è meno fortunato ci chiama.

Dopo il viaggio di novembre per la visita a qualche bambino in adozione a distanza in gravi difficoltà economiche e di salute, sono ritornato a dicembre in Bosnia insieme ad altri 14 furgoni e ad un pulmino portando un grosso carico. Dopo le varie trafile alle dogane (adesso sono molto più veloci), siamo arrivati a sera a Medjugorje. Si respira già aria di pace e di serenità. Sabato sveglia presto alle ore 7,12: il furgone di Bagnolo Cremasco va verso Gracanica dove ci sono oltre 400 ricoverati; il furgone Caritas di Crema va a Sarajevo dove scarica al centro sociale; il furgone della nostra cara Giuseppina porta aiuto ai profughi Tasovcici; un gruppo di quattro furgoni di Conegliano Veneto e Finale Emilia va a Mostar per rifornire le due cucine popolari, l’orfanatrofio, il pensionato anziani, SOS Kinderdorf, gli ammalati di suor Arcangela. Io come Caritas Albino e gli amici di Bolzano, Trento, Schio e Pescate andiamo a Nevesinove, un grosso paese serbo-ortodosso, per consegnare alla Croce Rossa 450 pacchi, ciascuno con il nominativo di una famiglia povera, vestiti invernali, letti ortopedici e medicinali mirati, perché non c’è assistenza sanitaria gratuita. Andiamo poi più lontano nei villaggi mussulmani sperduti, dove io scarico dal mio furgone circa 15 quintali di alimenti, oltre a vestiti invernali, materassi nuovi, lettini e varie altre cose, che il giorno seguente la nostra responsabile bosniaca della Caritas mussulmana distribuirà alle famiglie povere. È tardi, non c’è tempo per il pranzo: mi sta a cuore portare un aiuto alla mia piccola adottata a Drezenica in una valle sperduta molto povera. Domani porterò un po’ di aiuto anche alle mie bambine adottate a Mostar. Finalmente la sera ritorno a Medjugorje. Festa dell’Immacolata, giornata di preghiera e di visita alle varie comunità.

Nei miei viaggi non manca mai un omaggio di fiori alla mia cara Suor Cornelia, che con l’esempio di sua sorella ha creato una casa sicura per tanti orfani e anziani. Lunedì molto presto si parte con la speranza di ritornare. La mia felicità non è solo nel poter aiutare qualcuno in Bosnia, ma la felicità più grande è trovare tante persone che mi aiutano. Sono convinto che la gioia di donare ai più piccoli, e non solo, sia in grado di sostenerci nelle difficoltà della vita, anche se non le cancella.

È stato proprio il piccolo bambino Gesù nato povero ad insegnarci ad amare, rispettare e aiutare chi è più povero di noi.

 

TINO

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

La sig.ra Giusi e la “mobilità gentile”

La sig.ra Giusi e la “mobilità gentile”

by Paese Mio
21 Settembre 2022
0

Mobilità… gentile? Che cosa significa “mobilità gentile” per la sig.ra Giusi di Bondo Petello, anni 81, pensione minima, 5 nipoti...

Serve una cultura della “mobilità dolce” …

Serve una cultura della “mobilità dolce” …

by Paese Mio
22 Luglio 2022
0

Andiamo oltre. Perché fermarsi a parlare di riapertura dei tratti di pista ciclabile interrotti da un anno? Perché dare enfasi...

“La Valle Seriana fa memoria”: nascono i “libri viventi” in tempo di Covid-19 e i “raccoglitori di storie”

“La Valle Seriana fa memoria”: nascono i “libri viventi” in tempo di Covid-19 e i “raccoglitori di storie”

by Paese Mio
18 Agosto 2020
0

Il Covid-19 diventa memoria. Il Sistema Bibliotecario Valle Seriana lancia un interessante progetto: la realizzazione di “libri viventi” di testimonianze...

Ora, gli emigranti bergamaschi hanno la “loro” rivista

Ora, gli emigranti bergamaschi hanno la “loro” rivista

by Paese Mio
10 Febbraio 2020
0

“Bergamaschi nel mondo”, una nuova rivista per i tanti bergamaschi che vivono Oltralpe, per quegli emigranti della Val Seriana, alta,...

Scorpion Bay e la famiglia Mistri: una storia lunga 50 anni

Scorpion Bay e la famiglia Mistri: una storia lunga 50 anni

by Paese Mio
15 Giugno 2016
0

Sabato 14 maggio è stato aperto a Monza il negozio monomarca Scorpion Bay. Il terzo aperto quest’anno dopo quello ad...

Next Post

Annunci gennaio

Riqualificazione dell’area esterna alla chiesetta di Lourdes in via Brini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |